Il Movimento 5 Stelle di Potenza mira ad ottenere un grande risultato e presenta i punti programmatici condivisi con il candidato sindaco Smaldone

Il Movimento 5 Stelle di Potenza sta svolgendo una campagna elettorale per le comunali molto capillare ed articolata ed è certo che possa ottenere un grande risultato per vincere le elezioni insieme a Pierluigi Smaldone candidato sindaco e alle due liste civiche con cui è alleato.

Forti del trascinamento politico delle elezioni europee e del presidente Giuseppe Conte, di un programma amministrativo molto preciso e di una serie di candidati molto motivati, i pentastellati potentini mirano ad essere la forza politica più votata dell’area progressista portando avanti lo slogan: “Portiamo i nostri principi in Europa e al Comune di Potenza”.

In queste ore, oltre all’incontro pubblico organizzato oggi in città con il capolista alle europee professor Pasquale Tridico, già presidente dell’Inps, il M5S potentino sta effettuando un volantinaggio in tutti i quartieri per presentare i punti principali del programma condivisi con il candidato sindaco Pierluigi Smaldone.

“Il valore e la Potenza della città capoluogo” è il claim della proposta programmatica del M5s che si sofferma prima di tutto sui temi dello sviluppo, del sociale e dei giovani.

I pentastellati affermano che lo sviluppo non è solo crescita economica, è prima di tutto partecipazione dei giovani, ascoltandoli, dandogli spazio e mettendoli in rete con i talenti potentini in giro per l’Italia e il mondo. Insieme, – evidenziano – individuiamo la strada per rendere Potenza attrattiva e produttiva. E mettiamo nelle mani dei cittadini, a partire da quelli più svantaggiati, la possibilità di costruire percorsi di emancipazione sociale, economica e individuale. Per superare l’esclusione e l’emarginazione.

Sul tema mobilità e servizi, il M5s di Potenza sostiene che occorre costruire un modello di qualità della vita che parta dalla tutela dei nonni, dei bambini e dei fragili. In una città che non urla, che accoglie e che ospita garantendo servizi e accoglienza efficiente e sostenibile. Eliminiamo fonti di stress come il traffico cittadino che in alcuni orari è insostenibile.

La città, sfilacciata e disorganizzata, deve incentivare il trasporto pubblico e va interconnessa con anelli esterni, terminal e snodi, con un’offerta di mobilità integrata, auto, bici e veicoli leggeri condivisi (bike and car-sharing) gestiti in maniera innovativa e funzionale, con sistemi informatizzati di comunicazione al cittadino in tempo reale sulle intersezioni.

Sul benessere ambientale e naturalistico il M5s ritiene necessaria l’adesione alla rete dei Comuni sostenibili con l’adozione dell’Agenda 2030. La valorizzazione del patrimonio paesaggistico e naturalistico attraverso una rigenerazione urbana partecipata con interventi rispettosi dell’ambiente.

Diamo nuova vita – spiega – a tante parti della città e a tanti edifici abbandonati o vetusti. Realizziamo delle comunità energetiche con una programmazione condivisa con i cittadini. Mettiamo al centro i bisogni di inclusione e di equità. Affinché la rigenerazione sia anche sociale ed economica.

Sui temi cultura, identità e eccellenze il M5s dice che occorre partire dal centro storico, luogo identitario di tutta la comunità. Rendiamolo vivo, attrattivo e soprattutto accessibile a tutti. Il capitale di cultura e tradizioni che legano i potentini al proprio centro storico va ampliato e valorizzato per renderlo un centro di interesse 365 giorni all’anno per tutta la comunità lucana, rendendo Potenza il capoluogo dell’identità culturale, storica e sociale della Basilicata. Creiamo – concludono i pentastellati di Potenza – un legame forte e un interscambio con tutti i comuni lucani attraverso l’Università, le scuole secondarie e superiori, i centri culturali e della ricerca e l’ospedale San Carlo. Quest’ultimo deve crescere e diventare un’eccellenza al servizio della Basilicata e di tutto il Sud. Un presidio cittadino da difendere e rilanciare.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi