Incentivi per i disoccupati e le piccole imprese, il programma Erasmus plus e tanti altri bandi, tutti i dettagli nella newletter mensili dell’on. Gemma

Incentivi per i disoccupati di lunga scadenza e per le imprese che puntano a realizzare nuove iniziative, un fondo per le strade nei piccoli comuni, il programma Erasmus Plus per i giovani, questi i temi di alcuni bandi di maggio e giugno 2024 ai quali è possibile partecipare per ottenere finanziamenti europei e nazionali.

Presidente Parlamento Europeo Roberta Metsola con l’on. Chiara Gemma

I dettagli e le scadenze si possono scaricare dalla newsletter mensile dell’eurodeputata di Fratelli d’Italia Chiara Gemma visitando il sito:

https://www.chiaragemma.it/wp-content/uploads/2024/04/05-NEWSLETTER-MAGGIO-2024-Gemma.pdf?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR266BO-MVWTdJL66LhrdusgCpgzftzF2vxXJnjkW0ECvof7Ps4HmaTRMqI_aem_AY-ielrxbWe5bBbpF7Dyzi4lzEqmMbtoD7jQyLsmM2g-231NcFwF-oUEBc-QsA9K584F2hbhcl6vj2pzsqKi_7nx

Il bando per i disoccupati ha l’obiettivo di aiutare gli Stati membri dell’Ue a sviluppare nuovi strumenti per contrastare la disoccupazione di lungo periodo e a sostenere il reinserimento delle persone nel mercato del lavoro. La misura scade il 30 settembre 2024.

Poi, c’è il bando che sostiene le micro e piccole imprese composte in prevalenza o totalmente da giovani tra i 18 e i 35 anni oppure da donne di tutte le età che puntano a realizzare nuove iniziative o ampliare, diversificare attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo. Le agevolazioni prevedono un mix di finanziamento a tasso zero e contributo a fondo perduto fino a 3 milioni di euro, che può coprire fino al 90% delle spese totali ammissibili. L’incentivo non ha scadenza, non ci sono graduatorie ed è a sportello. Le domande sono esaminate in base all’ordine di arrivo.

Per i piccoli comuni, che hanno meno di cinquemila abitanti, c’è un fondo, denominato «Fondo investimenti stradali nei piccoli Comuni» che mette a disposizione dei finanziamento per effettuare interventi di messa in sicurezza e manutenzione di strade comunali.

Poi, c’è Erasmus Plus, Il Programma dell’Ue a sostegno dell’istruzione, della formazione, della gioventù e dello sport per esperienze transnazionali in Europa. Il Programma offre anche opportunità a studenti adulti, educatori e personale, nonché a giovani che partecipano a programmi di apprendimento non formale.

Altri bandi interessanti riguardano progetti di volontariato che offrono ai giovani (18-30 anni) l’opportunità di partecipare ad attività di solidarietà nel Paese di residenza (attività nazionali) o in un Paese diverso da quello di residenza (attività transfrontaliere). Le attività di volontariato possono essere individuali, per una durata compresa tra due e 12 mesi, oppure di gruppo, con il coinvolgimento di 5-40 giovani provenienti da almeno 2 Paesi diversi.

E infine, ci sono tre bandi per l’asse consumatori che prevede sovvenzioni per azioni di promozione di servizi e di consulenza con l’obiettivo di migliorare l’accesso dei consumatori ai servizi, per la risoluzione delle controversie e proteggere, potenziare e assistere i consumatori, in particolare quelli più vulnerabili, migliorando le loro competenze e conoscenze, sensibilizzando i loro diritti, obblighi, e le scelte nel mercato in materia di acquisti, in negozio e online, per il consumo sostenibile nell’ambito dell’economia circolare e per migliorare l’alfabetizzazione digitale.

Tutti i dettagli, le scadenze e i link ufficiali delle misure possono essere scaricati dalla newsletter di aprile e maggio dell’europarlamentare di Fratelli d’Italia Chiara Gemma sul sito:

https://www.chiaragemma.it/wp-content/uploads/2024/04/05-NEWSLETTER-MAGGIO-2024-Gemma.pdf?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTAAAR266BO-MVWTdJL66LhrdusgCpgzftzF2vxXJnjkW0ECvof7Ps4HmaTRMqI_aem_AY-ielrxbWe5bBbpF7Dyzi4lzEqmMbtoD7jQyLsmM2g-231NcFwF-oUEBc-QsA9K584F2hbhcl6vj2pzsqKi_7nx

CHIARA GEMMA

EURODEPUTATA CIRCOSCRIZIONE SUD

Gruppo Ecr-Fratelli d’Italia

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi