Comunicato Stampa
Sabato 29 marzo, alle ore 17:30, presso la Masseria Strada, in contrada Fiumicello a Ginosa, si terrà la presentazione della silloge L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico. L’evento, promosso dall’amministrazione comunale di Ginosa, vuole essere un momento di condivisione culturale tra Puglia e Basilicata, territori profondamente legati dal punto di vista storico e identitario.
Il sindaco di Ginosa aprirà l’incontro con i saluti istituzionali, seguito dalla moderazione di Gabriella Galeota e dall’intervento della relatrice Valeria Antezza, che approfondirà il tema “La lucanità ci sfiora… speriamo ci contagi…”. La discussione sarà arricchita dalle conclusioni dell’editore Salvatore Monetti e del coautore Prospero Cascini.
Come già noto, il testo è stato cofinanziato dal Consiglio Regionale di Basilicata e rappresenta un’opera unica che intreccia poesia, dialetto e fotografia. Le poesie in lingua italiana sono firmate da Prospero Cascini, mentre quelle in dialetto castellano-lucano sono opera di Valerio Cascini. Le suggestive fotografie che accompagnano il volume sono di Salvatore Monetti.

Durante la serata, si terranno due reading poetici: quello in dialetto sarà curato da Prospero Cascini, mentre le poesie in lingua saranno interpretate da Valeria Antezza, Irene Bardinelli, Rachele Strada e Rossella Galeota.
L’evento si propone di valorizzare la ricchezza culturale e linguistica della Lucania, promuovendo il dialogo tra le regioni limitrofe attraverso l’arte della parola e dell’immagine. Una serata imperdibile per gli amanti della poesia e della fotografia, in cui il senso di appartenenza e l’identità lucana si fonderanno in un’unica, intensa esperienza artistica.