Quando l’ arte è valore primario di un territorio che emerge: a Spinazzola la terza edizione del concorso “Festa dell’arte”.

L’ estate spinazzolese si tinge di arte e di cultura. La kermesse finale della terza edizione del concorso Festa dell’ Arte si terrà il prossimo 19 luglio presso il Centro del Gusto del comune pugliese in provincia di Bari.

L’ adesione al bando di partecipazione per tutti gli artisti è ancora valida e scade il 30 Giugno cliccando sulla pagina ufficiale della Pro Loco Torre e Pino di Spinazzola. La promozione, diffusione e valorizzazione della cultura e del paesaggio dell’Alta Murgia attraverso la poesia, la pittura, la grafica e la scultura è anche quest’anno l’obiettivo della nuova edizione. Il concorso, organizzato dalla Proloco con il patrocinio del Comune di Spinazzola è suddiviso in due sezioni: “Poesia e narrativa edita o inedita” e “Pittura, grafica e scultura”.

Alla sezione A si può partecipare con: una poesia e/o un video/poesia edita o inedita in lingua italiana, straniera o in vernacolo, inclusa traduzione oppure romanzi, racconti, filastrocche, inedite o edite, in lingua italiana o vernacolo. La partecipazione è riservata a tutti gli scrittori di nazionalità italiana e straniera.Sono ammessi a partecipare tutti i generi letterari a partire dal giallo, noir, horror, di fantascienza, storico, romantico, di attualità, avventura, fantasy, introspettivo, psicologico, fino a quello epico, comico/umoristico, allegorico e didattico – scientifico. Non ci sono limiti di lunghezza per gli elaborati. Alla sezione B possono partecipare le opere di pittura, grafica e scultura con annesso pensiero poetico o racconto breve; le opere d’arte fatta con qualsiasi tecnica (olio, acquerello, china) appartenente al campo della pittura, della grafica o della scultura.

Il tema delle opere, sia artistiche che letterarie, è a libera scelta dell’autore. Fanno eccezione le opere realizzate per la sessione speciale di estemporanea, che dovranno attenersi al tema “Visioni dal Geoparco: i colori delle Miniere di Bauxite”. Per ogni sezione, le opere saranno giudicate da una giuria di esperti, i quali stileranno una graduatoria di merito con premiazione per i primi tre classificati. Un evento curato in ogni particolare fin dalla prima edizione che vedrà anche quest’ anno ospiti di alto livello sia culturale che musicale. Presenta la serata la blogger culturale e speaker radiofonica Angela De Nicola.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi