Castronuovo di Sant’Andrea accoglie il Prof. Vincenzo Donadio: dalle radici lucane alle nuove frontiere delle neuroscienze

Castronuovo di Sant’Andrea – Torna nella sua terra d’origine il Prof. Vincenzo Donadio, luminare della neurologia e orgoglio di Castronuovo di Sant’Andrea. Il prossimo 18 agosto, alle ore 18:30, presso la Sala “Don Sante De Matteo”, il professore terrà un seminario dal titolo:
“Neuroscienze: Nuove Frontiere Diagnostiche nel Parkinson e nelle Neuropatie Dolorose”.

Castronuovo S. A.

L’evento, promosso dalla sezione comunale AVIS di Castronuovo di Sant’Andrea, rappresenta un’occasione unica per ascoltare un protagonista della ricerca internazionale che ha mantenuto un forte legame con il proprio paese natale.

Professore associato di Neurologia presso l’Università di Bologna e ricercatore presso l’IRCCS – Istituto delle Scienze Neurologiche di Bologna, Donadio è impegnato da anni nello studio delle malattie neurodegenerative e delle neuropatie dolorose. Le sue ultime ricerche hanno messo in luce nuove tecniche diagnostiche capaci di individuare precocemente il Parkinson, aprendo scenari promettenti per la cura e la gestione della malattia. Particolare attenzione è rivolta anche alle neuropatie dolorose, patologie complesse che richiedono un approccio innovativo e multidisciplinare.

Prof. Vincenzo Donadio
Prof. Vincenzo Donadio

“È per noi motivo di grande orgoglio – sottolineano dall’AVIS comunale – poter ospitare un nostro concittadino che, grazie al suo impegno e alle sue competenze, contribuisce allo sviluppo della ricerca scientifica a livello mondiale. Sarà un momento di conoscenza ma anche di ispirazione per i giovani”.

L’appuntamento del 18 agosto non sarà dunque soltanto un incontro scientifico di alto livello, ma anche un simbolico ritorno alle radici, un ponte tra la comunità locale e i progressi della medicina.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi