Lo sguardo ritrovato

Condizione contadina e vita comunitaria nelle foto di Prospero Di Nubila

foto 002LE immagini di grande rilievo dell’archivio fotografico di Prospero Di Nubila, che fotografa la vita comunitaria di personaggi e luoghi di Francavilla in Sinni, sono state raccolte in un pregevole volume titolato “Lo sguardo ritrovato” a cura di Maria Rosaria Romaniello che con Felice Di Nubila ha ricostruito le identita di ogni singola fotografia. E’ una ricerca sociologica nonchè antropologica che testimoniano uno spaccato di vita e costumi di Francavilla in Sinni. Il periodo storico della suddetta documentazione risale agli anni (1902 – 1989) attraverso le immagini fotografiche da cui si evince la naturale compostezza dei vari personaggi, immortalati con la macchina da posa dal vero testimone fotografo Prospero Di Nubila che operava per suo specifico interesse e senza alcuna committenza. La mia riflessione mi porta a ritenere che uno dei pochi vantaggi di cui fruisce l’uomo divenuto anziano è quello di potere considerare fatti e persone della sua vita passata con un distacco che, escludendo ogni infatuazione giovanile, serve a fissare i propri ricordi per trasmetterli verso chi ci segue nella scena della vita. In tale maniera, si può rendere un servizio ai giovani con il racconto dei vari personaggi dell’epoca, come l’autore di queste poche foto allegate, ha inteso fare.

Roma 16 Marzo 2014

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi