Allarmismi

L’autorevole Il Sole 24 Ore, insieme ad altri quotidiani, sta conducendo da qualche settimana una campagna…

Kulaçi di San Costantino Albanese

Kulaçi è uno dei prodotti gastronomici più caratteristici degli arbëresh della Basilicata; nel contempo, per la…

Elezioni del Consiglio Regionale:l’iter del contenzioso elettorale Cupparo/Pace.

Il sig. Romano Cupparo, in qualità di cittadino elettore e candidato a consigliere regionale della lista…

L’intervista: Goffredo Bettini candidato PD al Parlamento Europeo

“l’intervista è stata realizzata per il giornale il Faro di Roma, per gentile concessione pubblichiamo da…

S. Costantino A.: la storia 5^ parte”il Santuario e la festa della Madonna della Madonna della Stella”

Seminascosto tra cerri e ulivi sorge a poca distanza dal centro abitato il Santuario della Madonna…

U piccillet: un attimo di eternità

Marcel Proust nel suo libro “Alla ricerca del tempo perduto” scrive che mangiando una petite madeleine…

FRANCAVILLA VI INFORMA

     

Francavilla esporta politici

Francesco Donadio, quali le tue origini, quali i tuoi propositi? Lucano di nascita e Umbro di…

Il bonus carburante, il problema è politico. Occorre maggiore determinazione per difendere la Basilicata.

Un intervento, a firma del Presidente Pittella, pubblicato sulla Nuova del 13.04.2014, di risposta “ ad…

S. Costantino A.: la storia 4^ parte “il rito Greco-Bizantino e la Chiesa Madre”

La Santa Messa viene officiata con il rito Greco-Bizantino, secondo la Divina Liturgia di San Giovanni…

Il petrolio : “proposte indecenti” ??

Un dibattito vivace ed interessante sta caratterizzando in questi giorni l’interrogativo di una migliore e più…

Alcide De Gasperi: l’uomo, lo statista padre dell’Europa, maestro di libertà.

C’era una volta a Francavilla “alla riscoperta delle cose perdute: curiosità, giochi, leggende ecc. (1^ puntata).

‘A caĉĉhjavótë La finta Consiste in una mossa simulata ed in un improvviso mutamento di direzione…

FrancavillaInforma augura buona Pasqua

   

S. Costantiale A.: la storia 3^ parte”l’abito tradizionale”

I tessuti adoperati per confezionare i vestiti, erano di produzione locale come la lana (lesht) e…

Epitaffio all’ amore…. certi amori poi finiscono

Pillole amare… E più sono intensi e più svaniscono all’improvviso. Si incendiano e poi si spengono.…

Per non dimenticare…

Il libro “sulle tracce della memoria e dei briganti” l’ho letto prima che venisse presentato a…

S. Costantino A.: la storia 2^ parte “Le origini e l’etnia”

Il nome degli albanesi d’Italia è arbëresh. Secondo la tradizione, San Costantino Albanese sarebbe stato fondato…

Il futuro? Europa “Siamo di fronte alla più grande crisi economica e sociale”

A partire dal gennaio ’93, l’Europa senza frontiere è diventata realtà, almeno per quanto riguarda la…

Numeri, elezioni e bufale

Il Def è il documento di economia e finanza stilato ogni anno dal governo per indicare…

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi