Francavilla sul Sinni ha una gioielleria storica… si chiama Perrone ha 104 anni.

???????????????????????????????Una notizia, una significativamente positiva va sottolineata e apprezzata perché frutto di passione, dedizione, competenza e saggia amministrazione.

Non è uno spot pubblicitario che si vuole fare, ma ricordare momenti e passi di come l’artigianato lucano possa arrivare a ottenere importanti risultanti per il territorio lucano e, soprattutto, per l’economia di questo territorio.

Il 4 giugno 2011 la Gioielleria Perrone riceve la medaglia d’oro per il centenario delle attività.

Il 23 giugno 2011, la Gioielleria Perrone, è inserito nel registro nazionale delle imprese storiche a cura dell’Unioncamere di Roma.

Il 17 giugno 2012 è conferita la medaglia d’oro come impresa storica.

Attività nata nel lontano 1910, in un paese, Francavilla sul Sinni, che in quegli anni cominciava a muovere concretamente i primi passi dal punto di vista economico vedendo, appunto, nascere prime forme artigianali che con il tempo si affermò e consolidarono.

Fu questa famiglia, Perrone, come ben si sa, originaria di San severino Lucano, che appunto, nel 1910, inaugurò un’oreficeria alla cui guida, inizialmente, c’era Luigi Perrone e, poi, fu affiancato dai figli Felice e Vincenzo.

Ricordo molto bene i fratelli, Felice e Vincenzo, uno più riservato l’altro più effervescente ma entrambi appassionati del proprio mestiere.

Felice molto tecnico nella riparazione degli orologi, mentre Vincenzo attento e preciso riparatore di oggettistica in oro.

Artigiani veri e preparati dove le difficoltà della loro attività erano viste come mere e sagge opportunità di migliorarsi e allargare il raggio della loro attività che, in pieno boom economico dette loro delle giuste e positive risposte dal punto di vista economico.

newsIMG_8844Pochi sanno che nel 1998 fu l’allora Presidente della repubblica Osca Luigi Scalfaro a insignire Felice del titolo di Cavaliere del lavoro.

Persone molto serie e dedite al lavoro che hanno dato molto alla Lucania e alla stessa Francavilla.

Oggi è il nipote del fondatore Luigi Perrone, che prosegue con la dedizione di sempre la storica attività.

E’ lui che ancora oggi riceve attestazioni di stima per la storica attività che con sagacia e rinnovata passione e competenza tende a valorizzare.

Per questo sembra che l’amministrazione comunale di Francavilla stia pensando per quest’anno ad un iniziativa importante per continuare il ricordo storico di un attività che ha dato molto all’economia del paese.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi