Renato Iannibelli

Lunedì 4 maggio le rappresentanze istituzionali delle cinque comunità arbëreshe della Basilicata, Barile, Ginestra, Maschito, San Costantino Albanese e San Paolo Albanese, si sono incontrate a Roma per un percorso di valorizzazione e di conservazione della propria identità storica e linguistica, partendo proprio dalla formazione con la progettazione di interventi sull’edilizia scolastica finalizzati ad una scuola multimediale ed innovativa. Le comunità ringraziano l’Assessore Regionale Prof. Aldo Berlinguer che le ha sostenute in questa progettualità mostrando particolare sensibilità alla cultura arbëreshe.
L’incontro si è tenuto a Roma, presso l’Agenzia per la Coesione territoriale, alla presenza del dott. Versace e dei suoi collaboratori, con la partecipazione dell’arch. Galimberti, coordinatrice dell’Unità di missione per l’edilizia scolastica della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
“Abbiamo gettato le basi di una proficua collaborazione con le istituzioni centrali – ha dichiarato l’Assessore Berlinguer – al fine di costruire percorsi formativi che consentano di non disperdere la tradizione, cultura e lingua arbëreshe, che costituisce un patrimonio oggi condiviso, in Italia, da una grande comunità di oltre 100.000 persone”.
I Sindaci delle Comunità Arbëreshe