Filippo Di Giacomo
Sciàscǝhǝ e Škuscigliǝ
Tutt’i pǝnziérǝ méjǝ sparpagliètǝ
allu ‘ngundràrijǝ heggia recògliǝ
e c’eggia fè ‘nu gliòmmǝrǝ
grannǝ quand’a ‘nu pallonǝ…
e tu m’hèj ajutè a lu kogliǝ.
Mittǝcǝ ‘u pǝnziérǝ a lu ‘ndrugliè,
mǝ raccumanne, non tǝ ‘mbrugliè:
ka po’s’avissǝ arravugliè,
o s’avissä pärdǝ
‘a ‘kèpǝ da’ matassǝ?
Nonziamèjǝ!
E quannǝ jè bellǝ e prondǝ
aggia j’ a bénnǝ ‘nda ‘na férǝ
a tutt’i tramǝnziérǝ
dǝ sciàscǝhǝ e škuscigliǝ
ka ghènǝ ‘u méhǝ mmukkǝ
e lu korǝ… dǝ canigliǝ.
filippo digiacomo©luglio2015
Giuggiole e Quisquiglie
Tutti i pensieri miei sparpagliati
all’ incontrario raccoglierò
e ne farò un gomitolo
grande come un pallone…
e tu mi aiuterai ad avvolgerlo.
Metti attenzione ad arrotolarlo,
mi raccomando, non confonderti:
ché ho paura che s’aggrovigli
o che si perda
il bandolo della matassa.
Non sia mai!
E quando sarà bello e pronto
andrò a venderlo in una fiera
a tutti i trafficanti
di giuggiole e quisquiglie
che hanno il miele in bocca
e il cuore… di “caniglia.”
filippo digiacomo©luglio2015
Complimenti! Condivido le tue esternazioni in pieno. Ti auguro di continuare a produrre ancora a lungo. Ciao Flora.