Domenica il gruppo frazionale degli Arancioni festeggia con tutto il paese il suo trentesimo anniversario con…
Mese: Luglio 2015
Estate Arbëreshe
Estate Arbëreshe Una serie di eventi caratterizzeranno l’Estate a San Costantino Albanese. Le manifestazioni avranno inizio…
Silenzio
SILENZIO -Silenzio!- Intimava la suora, ma Il mormorìo incessante continuava. -Silenzio!- La prof In classe e….…
Cetara, l’antica città dei pescatori. Un gioiello patrimonio dell’umanità
Fonte: http://www.vesuviolive.it/cultura/103131-cetara-lantica-citta-dei-pescatori-un-gioiello-patrimonio-dellumanita/
Il tempo
IL TEMPO Sembra ieri che ci dicevano: domani! Poi domani venne. Ora domani è diventato ieri,…
Sciàscǝhǝ e Škuscigliǝ
Sciàscǝhǝ e Škuscigliǝ Tutt’i pǝnziérǝ méjǝ sparpagliètǝ allu ‘ngundràrijǝ heggia recògliǝ e c’eggia fè ‘nu…
San Costantino Albanese tra miti e mete
Il Comune di San Costantino Albanese, in collaborazione con l’APT Basilicata, ha realizzato il nuovo depliant…
Mare d’estate
Giugno, luglio, agosto sono i mesi attorno ai quali ruotano mille aspettative: feste, vacanze, gite, anche…
Nel ricordo di Carmine LECCE
Si è spento a Teana, all’età di 88 anni Carmine Lecce. Insegnante per 42 anni nella…
“Ah, napolitani latri”: curioso aneddoto sull’abuso di potere ai tempi del Risorgimento
Fonte:http://www.vesuviolive.it/vesuvio-e-dintorni/notizie-di-napoli/74685-ah-napolitani-latri-curioso-aneddoto-sullabuso-di-potere-ai-tempi-del-risorgimento/
Cartolina da Venezia
CARTOLINA DA VENEZIA (la notte del Redentore) Sospesa tra due turchini Venezia sempre sublime. Stanotte…
Il Cristo Velato, la scultura del mistero
Fonte: http://www.vesuviolive.it/cultura/102038-il-cristo-velato-la-scultura-del-mistero/ “Dieci anni della mia vita pur d’essere lo scultore del Cristo Velato”. Questa frase…
CIBUS: un furgoncino per la raccolta e la distribuzione delle eccedenze alimentari
Contrastare lo spreco alimentare, favorire l’inclusione sociale, potenziare la rete. Sono questi i pilastri fondanti…
La semina del grano – la mietitura e la trebbiatura
Il mese di luglio è considerato il periodo classico e ottimale per le vacanze al…
Le ACLI e l’agosto francavillese…
Il CIRCOLO ACLI “LA CERTOSA” di Francavilla in Sinni, in occasione dell’ “Agosto francavillese“, organizza due…
La Senis Hospes punta sulla formazione dei migranti
I ragazzi ospitati presso i centri Sprar di San Severino Lucano, Senise e Fardella hanno partecipato…
Una francavillese ha curato “Quintessenza in Action al Castello”, Castellabate dall’8 al 15 luglio 2015.
“L’evento “Quintessenza in Action al Castello” organizzato dall’Associazione Culturale “ Arte Totale” presso il Castello…
Giù le mani dalle nostre Tradizioni
Come ogni anno il primo fine settimana (giovedì, venerdì e sabato) di Luglio, migliaia di pellegrini…
Alta moda e sacralità di un territorio nelle Madonne di Michele Miglionico
Le “Madonne Lucane” dello stilista Michele Miglionico in passerella, lunedì 13 luglio, davanti al sagrato della…
a Castelmezzano e Pietrapertosa la “via ferrata” più lunga del sud Italia
“Tra gli argini su cui mucche tranquillamente pascono, bruna si difila la via ferrata che lontano…