Angelo Chiorazzo
Un grazie di cuore all’ Associazione Culturale Lucana Firenze e a Nicola Armentano, grande ambasciatore della Basilicata in Toscana, per il riconoscimento che mi hanno attribuito.
È stato un onore! Un onore che mi responsabilizza sempre di più. Sono andato a Firenze cosciente di non meritarlo se non per il grande lavoro che fanno gli amici che condividono con me, quotidianamente, il lavoro nella cooperativa Auxilium.
I successi sono sempre merito di una squadra, mai di un singolo. Chi mi conosce sa che non amo né le lodi né le critiche eccessive, entrambe fanno perdere il contatto con la realtà. È stato un piacere conoscere le persone che, insieme a me, hanno ricevuto questo riconoscimento in una bella serata con Rocco Papaleo. Così come è stato davvero bello ricevere il riconoscimento da quattro sindaci della mia terra: Rossella Spagnuolo di Senise, Luigi De Lorenzo di Aliano, Fausto De Maria di Latronico e Vincenzo Fiorenza di Teana.
A Firenze, in piazzale Michelangelo, un luogo di rara bellezza, ho conosciuto persone straordinarie, innamorate della Basilicata.
Questo momento storico richiede che ognuno di noi faccia qualcosa. Un grande Santo, Padre Pino Puglisi, che proprio ieri, nel venticinquesimo anniversario della morte, Papa Francesco ha voluto onorare andando a Palermo, diceva: “Se ognuno fa qualcosa, allora si può fare molto“.

Ed è pensando a Padre Pino Puglisi che oggi, con grande gioia, accogliendo l’invito del cardinale Krajewski, abbiamo distribuito con tanti amici, con i ragazzi, le mamme ed i bambini delle nostre case e un gruppo di profughi cattolici e musulmani, le Croci che il ha voluto donare agli oltre 40mila presenti in piazza San Pietro per l’Angelus.
Grazie!!!