Esuli Vagabondi (Poesia)

L’inatteso, la sorpresa e lo stupore: La poesia “ESULI VAGABONDI” è innanzitutto un invito a mettersi in contatto con un elemento tanto vicino quanto misterioso, il mare che evoca quiete e materializza paure, culla ricordi e rimanda al presente, è un’entità sconosciuta e insieme paesaggio familiare.

Vengono dal mare le sculture naturali dell’artista Giovanna Saporito, sono legnetti, sassi trasportati dalla corrente, coralli e conchiglie dalle forme bizzarre. L’artista le intercetta nel suo scrutare l’orizzonte, dona loro nuova vita, li lascia raccontarsi nella propria natura. Come opere d’arte lontane e sconosciute, vengono dal mare anche i migranti trasportati dalle onde e ci riportano indietro nel tempo, all’emigrazione italiana. I migranti come i sassi e i legnetti arricchiscono l’esperienza quotidiana, aspettano di tornare ad una nuova vita, chiedono di essere guardati e accolti.

ESULI VAGABONDI

Giovanna Saporito

Danza il mio passo,

gioisce il mio cuore volgo lo sguardo,

riesco a vedere e sentire

cerco tra i sassi e la sabbia

spalmati nel loro profumo di mare

distesi sotto il sole rovente marchiati dal tempo levigati dall’acqua,

dal sale nel loro magico estro

portatori di sogni frementi di vita i rami di alberi antichi.

Esuli vagabondi, con un bagaglio nel cuore né tristi,

né gioiosi immobili nell’attesa.

Nel loro lungo viaggio portano un sogno,

il sogno di vita.

I rami addormentati raggomitolati dalle onde ribelli

e da ragnatele di luce aspettano di stupire

aspettano d’essere presi

paura fa l’irruenta marea la vita è un mistero e loro lo sanno.

Quelle secche sterpaglie rifiuti di anime dimenticate

raccolgono eterni messaggi:

il mare veicolo di speranza

l’amore risoluzione della sofferenza

di Giovanna Saporito

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi