RADICI di Giovanna SAPORITO – Recensione

Quando l’editore di “Francavilla informa” mi ha chiesto la disponibilità a scrivere la recensione del libro RADICI di Giovanna Saporito di Marsico Nuovo, residente a Salerno, ho fatto ricorso alla mia antica appartenenza del paese natìo “Francavilla” e ho provato a ricordare e a riflettere.

Giovanna Saporito
Giovanna Saporito

Appena ho cominciato a leggere le pagine di Giovanna, mi è tornata alla mente Caro diario di Nanni Moretti e solo in seguito ho capito come di questo riferimento fosse consapevole l’autrice quando racconta la storia della sua vita con l’identità delle radici di provenienza.

In tale raccolta di Radici vi è la ricostruzione, ironica e scanzonata di un percorso in forma di diario da cui emerge una fortissima vitalità capace di superare le angosce repentine di una giovanissima ragazza, in grado di affrontare, esorcizzandole con i suoi sogni disciolti al vento. In effetti, la lettura induce al sorriso e produce una inevitabile empatìa con i ricordi, siano essi belli o brutti per farne memoria.

RADICI di Giovanna Saporito

Quest’ultima non è sempre priva di rischi. C’è una memoria fatta di malinconia che guarda con tristezza allo svanire di un passato di cui si intravedono solo gli aspetti positivi. Ma c’è anche una memoria che è impegno responsabile e intenso, promessa di fedeltà e di verità.

Una memoria attiva quella scritta da Giovanna, con l’inchiostro dell’amore capace di unire i sentimenti e le parole, in quanto descrive una comunità viva e vivace da tenere desta l’attenzione sul passato.

Questa è la strada scelta da Giovanna Saporito nel suo libro RADICI uscito di recente, in cui la storia – afferma l’autrice – deve impegnarci perché questo immenso patrimonio non vada mai perduto ma valorizzato.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi