on. Peppino Molinari
Ci ha lasciato mercoledì 16 u.s. a Sesto San Giovanni, dove risiedeva da alcuni anni all’età di 88 anni Rosario Iannotta, insegnante, consigliere comunale, sindaco di Noepoli, presidente della Comunità Montana della Val Sarmento e per molti anni segretario della locale sezione della Democrazia Cristiana.

Anche quando a Noepoli era difficile organizzare la Dc per la presenza di una forte personalità politica di qualità come Giuseppe Covelli, socialdemocratico ed alleato storico della Dc, con Verrastro e Schettini padre fondatore della Regione Basilicata, Rosario ha sempre rivendicato con orgoglio e dignità la presenza della Dc.
Iannotta ha fatto parte di quella generazione politica democristiana della Val Sarmento che con Annibale Formica, Ciccio Calabrese, Peppino Vitarelli e Totonno Scutari si è fortemente impegnato per la istituzione del Parco del Pollino come strumento per lo sviluppo e la crescita dell’intera area.

Forte è stato anche la sua determinazione per la realizzazione della strada Sarmentana per far uscire quell’area interna dall’isolamento.
Di Rosario Iannotta si è sempre apprezzata la sua pacatezza, il modo di interloquire con grande apertura e disponibilità. La sua umanità si imponeva, dava affidamento e fiducia.
Per me averlo incontrato a giugno scorso a Sesto ed aver trascorso alcune ore insieme alla sua bella famiglia, ai figli Pasquale e Raffaella, affermati professionisti, è stato un momento di grande serenità e piacere.

Se ne va una persona perbene, un vero galantuomo, un testimone corrente sia nella vita pubblica che privata ai valori cattolici che hanno ispirato la sua vita.