Vicoli di Marina Minet

Vicoli

In questi vicoli
si aggirano le rughe della gente
come non le avevo mai vedute
ostili
naturali
come il gelo che s’innesta sulla terra

Marina Minet,

 

In questi vicoli fuggiti ad ogni sguardo
si aggira anche il perdono
e la preghiera si spezza in mezzo
ai denti
sfinita
fra un grano
di rosario e una bestemmia

In questi vicoli insabbiati
come umide trincee
chiudo a chiavi le porte
diffidando del tempo
che abbandona
le grondaie
al loro pianto

Da dietro le finestre
osservandoli attenta
li sento miei un istante
talvolta
se il sole si ricorda
che anche loro si cibano di luce
al suono del tuo passo che ritorna

Marina Minet, Francavilla in Sinni 2014

La poesia ha vinto il I Premio Isabella Morra, Il mio mal Superbo nel 2014 presso “La casa della poesia di Monza”, presieduto da poeta Guido Oldani.

vicoli Marina Minet

_______________________

Marina Minet, il cui vero nome è Teresa Anna Biccai, è nata a Sorso in Sardegna ed ha vissuto a Franvavilla in Sinni circa otto anni. Attualmente risiede ad Ariccia (RM).
La sua scrittura rivolge un’attenzione particolare ai tormenti dell’esistenza e alle naturali inquietudini che segnano e contemporaneamente arricchiscono l’anima. Ha pubblicato le seguenti monografie poetiche: “Le frontiere dell’anima” (Liberodiscrivere® edizioni, 2006), “Il pasto di legno” (Poetilandia, 2009) disponibile su Lulu, l’ e-book “So di mio padre, me” (Clepsydra Edizioni, 2010) scaricabile on line, “Onorano il castigo” (Associazione Culturale LucaniArt, 2012), il racconto breve “Lo stile di Van Van Gogh” (Associazione Culturale LucaniArt, 2014), le sillogi poetiche “Delle madri” (Edizioni L’Arca Felice 2015) e Scritti d’inverno (a cura del premio Città di Taranto, 2017).

Fra le altre pubblicazioni ricordiamo i romanzi collettivi al femminile “ESTemporanea” (Liberodiscrivere® edizioni, 2005) e “Malta Femmina” (Ed. Zona, 2009), il poemetto in prosa-poetica “Perdono in supplica d’impronta esangue in monologo d’augurio al pasto” (da Amantidi – Vittime, Magnum Edizioni, 2006).
Una sua fiaba per bambini è stata pubblicata nella raccolta antologica “A mezz’aria” (Liberodiscrivere® edizioni, 2006).
Il racconto-poema “Metamorfosi nascoste” è apparso nell’antologia “Unanimemente” a cura di Gabriella Gianfelici e Loretta Sebastianelli (Ed. Zona 2011). Recentemente compare nell’Antologia di Poesia Femminile “Voci dell’aria” (Exosphere PoesiArtEventi Associazione Culturale, 2014), in “Teorema del corpo – Donne scrivono l’eros” curata da Dona Amati con la prefazione di Beppe Costa (Ed. FusibiliaLibri, 2014) e nella plaquette collettiva “Le trincee del grembo” (Associazione Culturale LucaniArt, 2014).
Da anni si occupa, inoltre, di divulgare la sua passione per la poesia, attraverso l’ideazione e la realizzazione di interessanti “video poetry” che è possibile visionare sul canale http://www.youtube.com/user/movenza

*

Ultimi riconoscimenti letterari:

-I Premio al Concorso Internazionale di Poesia “Versi in Lucania” 2014 (poesia inedita)
-I Premio alla IX edizione del “Premio Letterario Nazionale Città di Taranto 2015” (poesia inedita)
-I Premio alla V edizione del “Premio Letterario Internazionale Isabella Morra, il mio mal superbo 2015″ (poesia inedita)
-I Premio alla III Edizione del “Premio Letterario Città di Roccagloriosa 2015” (racconto a tema “la donna”)
-I Premio alla IV Edizione del Premio letterario “La forza dei sentimenti” Roma 2016 (libro edito di poesia “Delle madri”)
-I Premio Letterario “Per Agnese…” 1°edizione 2017 (per la poesia edita al libro “Delle madri”)

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi