Poste Italiane al NetComm Forum: dagli alimenti freschi alle spedizioni e resi green, crescono i servizi per le imprese

Un ecosistema digitale, una rete di 12.800 Uffici Postali e oltre 15.500 PuntoPoste per sostenere la competitività e lo sviluppo digitale delle PMI – Sempre più ampia l’offerta integrata di Poste Italiane per le imprese: oltre al conto business e pagamenti semplificati, nuove soluzioni per la logistica green e la spedizione di alimenti freschi – Con il nuovo il Green Index le imprese potranno misurare il risparmio di emissioni per ogni singola spedizione

Roma, 10 maggio 2024 – Poste Italiane ha presentato i nuovi servizi per l’eCommerce dedicati alle piccole e medie imprese al NetComm Forum 2024, la più importante manifestazione italiana dedicata al commercio elettronico. In linea con l’evoluzione omnicanale dell’Azienda e con le nuove strategie delineate nel Piano industriale 2024-2028 The Connecting Platform, l’offerta di Poste Italiane rappresenta un’importante leva per la crescita digitale delle Pmi garantendo una gamma di servizi completa e modulare: dai servizi finanziari alla logistica e alla telefonia, fino ai sistemi di incasso e pagamento.

Un’offerta evoluta che oltre al conto BancoPosta Business Link, gestibile attraverso l’App PosteBusiness, prevede MPos PostePay per ricevere incassi ed effettuare pagamenti elettronici in mobilità, senza costi fissi mensili, la soluzione Paga con Postepay pensata per semplificare i pagamenti degli e-shopper, grazie ai 30 milioni di carte Poste Italiane, fino ai servizi di corriere espresso con Poste Delivery Business che consente di spedire documenti e merci a destinatari privati e aziende, in Italia e all’estero, con numerose opzioni a valore aggiunto sia per il mittente che per il destinatario.

L’importanza della sostenibilità nello sviluppo della logistica di Poste Italiane ha portato l’azienda a sviluppare il Green Index, un indicatore di calcolo di emissioni di CO2. Grazie a questo strumento le imprese clienti potranno misurare per ogni singola spedizione il risparmio di emissioni che genera l’utilizzo di Poste Italiane come corriere e quindi la riduzione della propria impronta carbonica.

L’azienda ha partecipato alla manifestazione anche con due workshop dedicati a:

  • PosteGoFresh: il primo servizio di consegna refrigerato per alimenti freschi acquistati online, già attivo in oltre 25 province italiane, tra cui Roma, Milano, Torino, Bologna, Firenze, Genova, sarà esteso a molte altre città nel corso del 2024. L’offerta di Poste Italiane consente un’elevata personalizzazione delle modalità di consegna, con la garanzia che la merce rimarrà a temperatura controllata tra 0 e 4 gradi.

  • Boxless: la soluzione attenta alla sostenibilità ambientale che semplifica le operazioni di spedizione e reso, non richiede la scatola, che viene messa a disposizione direttamente negli Uffici Postali o negli oltre 15.500 PuntoPoste, la rete costituita da tabaccherie, bar, cartolerie, stazioni di servizio, edicole per il ritiro o il reso dei pacchi.
Poste

La leadership di Poste Italiane nel settore della logistica e dei pagamenti favorisce l’ulteriore sviluppo dell’eCommerce, incentivando l’accesso sempre più diffuso dei cittadini agli acquisti online, e rappresenta un volano per la crescita di fatturato, marginalità ed export delle piccole e medie imprese italiane.

Poste Italiane – Media Relations

SERVIZIO BOXLESS

  • Con la crescita dell’eCommerce aumenta anche il numero dei resi, che inevitabilmente rischiano di pesare sull’ambiente. Per rendere sostenibile il processo, Poste Italiane ha ideato l’innovativo servizio Boxless.
  • Boxless permette al cliente che ha acquistato online di rendere al venditore il prodotto ricevuto senza doversi preoccupare del packaging. La semplificazione della procedura di reso migliora notevolmente l’esperienza del cliente.
  • Il servizio è anche rivolto a chi vende e spedisce prodotti di seconda mano.
  • A fornire l’imballaggio è Poste Italiane negli Uffici Postali, negli oltre 15.500 PuntoPoste sul territorio e a domicilio, portato dal corriere al momento del ritiro.
  • Il beneficio principale garantito da Boxless a chi sceglie il servizio è la facilitazione del reso/spedizione, unita alla maggiore eco-sostenibilità del processo, per via del packaging realizzato con materiale riciclato, riciclabile e riutilizzabile. Boxless contribuisce anche alla riduzione di emissioni di Co2, grazie alla capillarità della rete di punti di ritiro e consegna.

SERVIZIO POSTEGOFRESH

  • PosteGoFresh è il nuovo servizio di trasporto refrigerato per la consegna a domicilio di prodotti alimentari freschi acquistati online. A realizzarlo è MLK Fresh, la società nata dalla joint venture tra la controllata di Poste Italiane MLK Deliveries e la Mazzocco Srl, società del gruppo logistico Italtrans specializzata nei trasporti refrigerati. PosteGoFresh è il primo servizio che garantisce il trasporto di prodotti alimentari a temperatura controllata lungo tutta la filiera.
  • La joint venture combina la tecnologia di MLK Deliveries per le consegne programmate, attraverso la quale il cliente può scegliere giorno e ora di consegna, con la piattaforma logistica del freddo di Mazzocco.
  • Il servizio è già disponibile in più di venti città tra cui Roma, Milano, Torino, Genova, Verona, Bologna e Firenze, e sarà esteso gradualmente sul territorio nazionale per offrire i servizi evoluti di consegna nel segmento eCommerce dedicato al mercato dei prodotti alimentari freschi.
  • I prodotti enogastronomici acquistati online viaggeranno su automezzi refrigerati e saranno recapitati a casa del cliente. PosteGoFresh semplifica e rende più comode le modalità di consegna poiché Il destinatario avrà la possibilità di prenotare l’appuntamento scegliendo la fascia oraria, potrà monitorare su mappa l’arrivo del prodotto e, in alternativa alla consegna domiciliare, optare per prendere il pacco in un punto di ritiro refrigerato in cui il prodotto viene conservato alla giusta temperatura.
  • Il lancio di PosteGoFresh rappresenta un nuovo passo della strategia di Poste Italiane che punta a consolidare la propria leadership nazionale garantendo ai cittadini un’offerta unica e distintiva grazie alla combinazione di asset logistici (flotta a temperatura controllata) e tecnologia innovativa per soluzioni di consegna personalizzata. PosteGoFresh amplia inoltre la gamma di servizi di logistica eCommerce con l’ingresso nel segmento enogastronomico, che ha visto triplicare quantità e valore degli acquisti online negli ultimi quattro anni.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi