Riporto dall’articolo dell’avvocato Leonardo Pinto, Matera e la Ferrovia Nazionale: quando il civismo vince sull’inerzia della politica, pubblicato su questo giornale: “È fondamentale l’insegnamento di Alexis de Tocqueville, per arrestare il declino della politica in atto a Matera e non solo. Infatti, secondo il filosofo, politico e giurista francese, precursore della sociologia politica, la democrazia non è un sistema perfetto; per reggere, ha bisogno di vigilanza costante e impegno civico attivo.
Villaggio Bosco Avena Francavilla in Sinni
Dunque, per il buon funzionamento delle istituzioni, è necessario un impegno continuo dei cittadini per salvaguardarle “.
Vorrei con tutto il cuore che questo insegnamento lo osservassimo anche a Francavilla sul Sinni, perché, torno a ripetere, non possiamo vivere di solo effimero. Non facciamo altro!!
Sono degni di apprezzamento gli sforzi che si compiono per realizzare eventi, presentazioni di libri, serate canore e sportive, intrattenimento per bambini, spettacoli di qualsiasi genere e via dicendo, ma dobbiamo concentrare le nostre energie e competenze soprattutto per il lavoro partendo per prima dalle nostre risorse che abbiamo in loco, i nostri pozzi petroliferi.
Area Artigianale Francavilla in Sinni
Che sono:
il centro turistico contrada Avena;
il terreno di recupero nell’alveo del fiume Sinni;
il recupero e la valorizzazione dei ruderi della Certosa di San Nicola;
il nostro patrimonio boschivo e paesaggistico;
il recupero del centro storico e altro.
Il lavoro e le attività produttive in generale permettono a tanti giovani di restare in paese avendo un’occupazione stabile e dare loro la consapevolezza di essere dei cittadini dignitosi. Il lavoro da dignità,appunto.
Rimbocchiamoci le maniche!! Amministrazione comunale ed ex amministratori, associazioni, sindacati, forze politiche, personalità francavillesi affermate in tanti campi, sedetevi intorno a un tavolo e vedete cosa si può fare.
Se lo spopolamento non viene fermato da noi con una presa di coscienza da parte di tutti, con una svolta civica, chi altri potrà farlo?
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.