Gruppo Consiliare "Scelta Comune"
Il gruppo consiliare “Scelta Comune” dando seguito al Consiglio comunale del 01/07/2025 e dopo il comunicato del Sindaco Romano Cupparo, ritiene fondamentale fare delle doverose ed opportune precisazioni.

Il nuovo appalto dei rifiuti, ormai contratto firmato con la Progetto ambiente il 01/02/2024, ha avuto un aumento rispetto al passato del 60%, per delle scelte del tutto sbagliate fatte dall’Amministrazione comunale, di mancanza di visione e delle più elementari regole basilari della matematica.
-
Costo del DEC ( € 20.000,00 annui)
-
Realizzazione mini isole ecologiche nelle aree rurali (oltre € 80.000,00)
-
Calcolo del costo del personale, previsti oltre € 310.000,00 annui mentre quello reale è di circa € 250.000,00
-
Spazzatrice ( quella famosa del sabato mattina che sposta la polvere da destra a sinistra della strada)
-
Costo del carburante (calcolato ad € 2,00 al litro)
-
Costi di conferimento in discarica (tutti maggiorati)
-
Ammortamento automezzi che restano alla fine dei 5 anni di proprietà della ditta appaltatrice e come tali non andavano considerati nel costo della TARI, ma diversamente andavano tra le immobilizzazioni e quindi ammortizzati annualmente, così facendo non gravavano sulle tasche dei cittadini, ma potevano attingere in altre voci di bilancio.

Da semplice calcolo aritmetico, se fossero stati capaci e avessero fatto unicamente gli interessi dei cittadini, si sarebbe potuto risparmiare, a monte, tra i € 180.000,00 e i € 200.000,00 annui.
Quindi tutta questa grande pubblicità dei € 70.000,00 in meno, ci sembra irrispettosa nei confronti dei cittadini, anche perchè si potevano risparmiare già dall’anno scorso, erano servizi inutili previsti da voi e da nessun’altro.

Inoltre, dalle tariffe Tari 2025, risalta che la diminuzione del 10% (dopo l’aumento dello scorso anno di oltre il 60%) incide quasi unicamente sulle utenze domestiche, mentre per quanto riguarda le utenze non domestiche (attività imprenditoriali) poco o niente si è fatto.
Nel mondo di oggi si sa, è molto più semplice nascondersi dietro un dito e prendere in giro le persone invece che assumersi la responsabilità di scelte politiche sbagliate e chiedere scusa per gravissimi ed enormi errori.