Cinema e pace

L’Università popolare Nitti di Melfi e il CineClub “Vittorio De Sica” Cinit, col patrocinio del Comune Di Melfi intendono offrire uno sguardo diverso dalla martellante visione di immagini televisive e di stampa che da anni ci trasmettono il dolore di un conflitto cruento dove sono gli innocenti a pagarne le conseguenze.


**Venerdì 31 ottobre ore 18,00 nel Centro Nitti,* con il saluto del sindaco Giuseppe Maglione, sarà presentato dal presidente della Università Michele Masciale e dal critico Armando Lostaglio del De Sica il film * *”Sarah & Saleem – La’ dove nulla è possibile”* di Muayad Alayan, della diaspora dei registi palestinesi.
È uno sguardo sul conflitto israelo-palestinese visto da un’angolazione insolita, che parte dall’intimità di una coppia (clandestina) per ampliarsi nel dramma fino a sfiorare situazioni kafkiane. Siamo a Gerusalemme, prima del tragico 7 ottobre, in un clima sempre ad alta tensione nella convivenza e nella tolleranza. Il film è ispirato da una storia vera ed *è stato presentato alla Mostra di Venezia e premiato in molti festival..

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi