Chiorazzo: “Il 4 novembre ci ricorda che l’unità nazionale è un valore da custodire ogni giorno”.

Il Vice Presidente del Consiglio regionale della Basilicata, Angelo Chiorazzo, ha partecipato questa mattina a Potenza alla cerimonia per la Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, svoltasi al Parco di Montereale alla presenza delle autorità civili e militari, delle scuole e delle associazioni combattentistiche e d’arma.

“Il 4 novembre è una data che ci richiama ai valori della coesione, del sacrificio e della memoria condivisa. È un giorno in cui rendiamo omaggio alle donne e agli uomini che, con coraggio e dedizione, hanno difeso e continuano a difendere la libertà del nostro Paese. Ma è anche un’occasione per riflettere sul significato profondo dell’unità nazionale, soprattutto oggi, in un tempo in cui il dibattito pubblico tende a dividere il Paese su questioni che spesso non vengono percepite dai cittadini come fondanti ed essenziali”.

Chiorazzo ha espresso un particolare apprezzamento per l’intervento del Prefetto di Potenza, Michele Campanaro, che – richiamando le parole pronunciate dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel recente incontro al Quirinale con i Prefetti – ha ricordato come essi siano “operatori della Costituzione”, chiamati a far vivere i valori fondativi della Repubblica e a custodire quella “pax socialis” che è alla base della nostra convivenza civile.

Il Vice Presidente del Consiglio regionale ha inoltre sottolineato la profondità dei riferimenti del Prefetto ai recenti appelli di Papa Leone XIV per la pace e la fraternità universale. “Le sue parole – ha detto Chiorazzo – ci ricordano che la pace non è solo l’assenza di guerra, ma una responsabilità condivisa che nasce dalla giustizia, dall’equità e dalla cooperazione tra i popoli. È un messaggio che parla al cuore del Paese e che ci invita, anche come comunità locale, a riscoprire la forza della solidarietà e del dialogo”.

“Difendere l’unità della Repubblica – ha aggiunto Chiorazzo – significa difendere la dignità del lavoro, la solidarietà tra i territori, la giustizia sociale e l’uguaglianza delle opportunità. Sono questi i pilastri che tengono insieme la nostra comunità nazionale e che dobbiamo continuare a rafforzare, con spirito di servizio e responsabilità”.

Nel concludere, il Vice Presidente del Consiglio regionale ha espresso “gratitudine alle Forze Armate per la loro presenza quotidiana accanto ai cittadini e per il contributo silenzioso e indispensabile che offrono alla sicurezza e alla pace, dentro e fuori i confini del Paese”.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi