Carmen Piccirillo
Con l’avvicinarsi delle festività natalizie, la Basilicata si prepara a trasformarsi in un vero e proprio mondo incantato. Mercatini, villaggi natalizi, presepi, eventi dedicati ai bambini e tanto altro: molte realtà lucane diventano la meta imperdibile per vivere a pieno la tradizione del Natale, e per deviare, dalla propria mente e dalla propria anima, le preoccupazioni e le brutture che attanagliano il mondo.

Il fermento che anticipa le feste si correla al desiderio irrefrenabile di staccare la spina: il periodo migliore per poterlo fare, evadendo dalla realtà quotidiana, è proprio quello natalizio.
Negli ultimi tempi, a Rionero in Vulture (Potenza), sono svariati i progetti in fase di elaborazione, tutti incentrati sull’evidenziazione della bellezza del Natale.
L’associazione culturale “Ricomincia…mo”, con sede a Rionero, presieduta da Valeria Tirrico e con la vicepresidenza di Margherita Cicchiello, si è sempre contraddistinta per l’organizzazione oculata di svariate iniziative, non solo natalizie: rassegne cinematografiche per ragazzi; spettacoli di magia; murales; campi estivi; cortei carnevaleschi; animazione, intrattenimento, e tanto altro.
Negli ultimi giorni, i componenti dell’associazione, con entusiasmo e oculatezza, hanno avviato i preparativi per il progetto denominato “Il Palazzo Incantato di Natale”.
Sarà possibile, dal 21 al 23 dicembre, dal 28 al 30 dicembre, e, dal 4 al 6 gennaio 2026 dalle ore 16.30 alle 19, visitare, presso il Palazzo Catena, Vico San Felice, a Rionero, la casa di Babbo Natale; la casa della Befana; i mercatini natalizi; fare il “giro sul tandem da Palazzo Catena a Palazzo Giannattasio”; guardare proiezioni di film in 3D (…).

Vi sarà un’atmosfera allietata dalla musica, dall’intrattenimento, e vari giochi.
Inoltre, per tutto il periodo in cui sarà possibile accedere al “Palazzo Incantanto di Natale” si potrà ammirare un’interessante mostra pittorica dell’artista locale Armando Grieco.
Sarà un’esperienza magica, per adulti e bambini, ottimamente strutturata grazie al prezioso apporto di chi, all’interno dell’associazione “Ricomincia…mo” opera, da sempre instancabilmente, per evidenziare, ad ampio spettro, la cultura, lo svago, le tradizioni che rafforzano l’identità di una comunità.
Il tutto provoca aggregazioni sociali costruttive, che divengono confronto, che diviene spunto di riflessione ed emozionalità: un evento da non perdere.