Sànda Łucìjë (Santa Lucia)

santa_Lucia

Sànda Łucìjë 

Sànda Łucìjë stavìjë nda nu crucëvìjë e ĉhjangìjë.

Passǽvë Gesucrìstë e ‘a Vèrgënë Marìjë.

_Che gǽjë, ca ĉhjàngësë ?

_Che vògljë avè, Gesucrìstë e Madònna mìjë; tènghë na fòrta vàmbë a st’uóĉĉhjë ca non pòżżë pëgljǽ nè réqujë, nè rëpósë.

_’U sǽjë che buójë fæ ?

Væ àll’uórtë ca c’è ł’èrëvë ‘i San Giuvànnë.

C’a żappullìĉĉhjë ‘i górë ‘àmmë żappǽtë e co (l)làcrëmë d’uóĉĉhjë ‘àmmë adacquǽtë.

Pìgljënë tre pùndë e co sta vërëghèllë ‘i górë tre vótë mittaccìłë e dìcë :

“A nómë ‘i Ddìjë e d’a Vèrgënë Marìjë non c’èdda rumǽnë nè sègnë nè małatìjë”.

 

 

Santa Lucia 

Santa Lucia stava in un crocevia e piangeva.

Passò Gesù Cristo e la Vergine Maria.

_Che hai? Perché piangi?

_Cosa volete che abbia, Gesù Cristo e Madonna miei; ho un forte bruciore agli occhi tanto da non poter prendere né pace né riposo.

_Lo sai che vuoi fare?

Va all’orto dove c’è l’erba di San Giovanni.

Con la zappetta di oro l’abbiamo zappettata e con lacrime (degli occhi) l’abbiamo innaffiata.

Prendine tre punte e con questa steccuccia d’oro tre volte metticele e dici :

“A nome di Dio e della Vergine Maria non ci deve restare né segno né malattia”.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi