Ufficio Stampa
Potenza. L’Ordine dei Commercialisti ed Esperti Contabili di Potenza (Odcec) sono in prima linea nel contrasto alla violenza sulle donne. Mercoledì 21 marzo, dalle ore 9:00, nella sede dell’Ordine di Potenza in Vico Brancati n.6, si terrà un focus economico e legislativo su questo attualissimo e doloroso problema, in diretta streaming dal Teatro Nuovo di Milano, collegati con oltre cento Ordini territoriali a livello nazionale.
Nella stessa sede, dalle ore 15:00 verranno ulteriormente approfondite le problematiche affrontando “la riforma del terzo settore, il fenomeno della violenza sulle donne in Basilicata ed il ruolo degli Enti No-Profit”. Il Presidente dell’Ordine, Luigi Vergari, darà inizio ai lavori coordinati dalla Consigliera Domenica Tripaldi, ed a seguire gli interventi di Lucio Lecce Presidente della Commissione di Studio Terzo Settore dell’Ordine; Cinzia Marroccoli, psicologa, Presidente dell’Associazione Telefono Donna e Centro Antiviolenza; Ivana Pipponzi, Consigliera di Parità della Regione Basilicata; Anna Gloria Piccinini, Sostituto Procuratore presso il Tribunale di Potenza; Cristina Coviello esperta di diritto di Famiglia e dei Minori Componente dell’ Osservatorio Regionale di Basilicata sulla violenza di genere e sui minori. Presenti ai lavori per un dibattito conclusivo anche i rappresentanti dell’Associazionismo lucano.
“Questa giornata è stata fortemente voluta dalla componente femminile presente nei Consigli territoriali, sensibile alle discriminazioni di genere”. Lo sostiene Daniela Chieppa, Consigliera dell’Odcec di Potenza, che aggiunge: “In una realtà complessa come quella odierna, i commercialisti, sostenuti anche dal Consiglio Nazionale, fanno rete su problematiche che superano questioni prettamente tecniche, ritenendosi parte attiva del tessuto sociale nel quale operano; e pertanto non possono sottrarsi nel dare il proprio apporto umano e professionale alla risoluzione di quella che è diventata una vera e propria emergenza sociale.”