L’Istituto di Istruzione Sup. Remo Righetti di Melfi alle Olimpiadi Nazionali di Robotica

Si è svolta, a Milano presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, la fase finale della terza edizione delle Olimpiadi Nazionali di Robotica, organizzate dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR).

Olimpiadi Nazionali di Robotica

L’Istituto di Istruzione Superiore “Remo Righetti” è stato tra i finalisti della manifestazione “Le Olimpiadi Nazionali di Robotica” che sono organizzate dal MIUR per promuovere, incoraggiare e sostenere le potenzialità educative e formative della robotica, che si propone, infatti, di consolidare la didattica laboratoriale, stimolare lo sviluppo di competenze trasversali attraverso percorsi interdisciplinari e inclusivi, incentivare l’orientamento alle carriere scientifiche e favorire l’incremento delle competenze digitali, il pensiero creativo e il problem-solving nella realizzazione di prodotti virtuali e materiali.

Olimpiadi Nazionali di Robotica

Gennaro Gisoldi e Daniele Venafro sono i due studenti della V B che hanno rappresentato l’Istituto Righetti di Melfi nelle due giornate di gara designati dal gruppo più numeroso che ha lavorato per mesi al progetto del “Rescurer Robot”. L’idea sviluppata è stata quella di un automa che potesse disinnescare ordigni bellici preservando la vita degli artificieri impegnati. Idea di grandissima attualità visti i tempi che viviamo e i conflitti che interessano tante aree geografiche mondiali.

Alla manifestazione al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” hanno partecipato due studenti e un insegnante di ogni classe finalista. Ciascun progetto era finalizzato alla creazione e alla realizzazione di un automa. Ottima la prestazione di Daniele e Gennaro che hanno descritto il progetto e hanno infine davanti alla Commissione di esperti simulato un intervento sul campo con il loro Robot. Un altro splendido esempio di sviluppo di quelle competenze tecnologiche nel campo meccatronico che i nostri tecnici possiedono al termine del percorso di studi nell’I.I.S. Righetti di Melfi.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi