GioSap
CALDI RICORDI
poesia tratta dal mio libro RADICI dedicato al mio paese di origine MARSICO NUOVO ( PZ ) – LA DEDICO A TUTTI I MIEI AMICI MARSICANI

Tante le immagini che danzano nella mia mente
Caldi ricordi,
il profumo di lillà, l’uva spina,
i tulipani della signora Flora,
un fiocco solitario di neve.
Caldi ricordi,
tante cose che si compravano con 10 lire,
i pomeriggi dalle suore,
le serate danzanti nelle case.
Caldi ricordi,
le passeggiate estive, il jubox suonante,
gli scavi a Santa Caterina,
il mio cane Bobby.
Caldi ricordi,
le processioni, il folklore,
le nocelle, le castagne, i fagioli.

Caldi ricordi,
La favola della mia infanzia,
della mia giovinezza qui l’ho vissuta,
confusa tra strade, viale e montagne innevate.
Odore di terra, fresco latte e scamorzine
nell’aria si spandevano mischiandosi
al profumo di pane appena sfornato.
Tutto era accompagnato dallo scroscio,
Dolce e sonoro, d’acqua della fontana in piazza
E dai rintocchi dell’ orologio antico.
Caldi ricordi,
Odori, rumori, persone Don Mimì, Don Luciano
Il Monsignore, Don Gerardo e ….
Don Leonardo che insegnava religione.
Ogni ricordo vivo, ogni persona, ogni cosa,
il mio animo si perde nei colori,
i melograni, i glicini cadenti,
Si perde nei suoni della filanda,
nel rumore della lavorazione dei marmi De Rosa
… nell’esibizione degli ARALDI in piazza.
Caldi ricordi,
Rammento compagnie festose, gioie e dolori,
sogni e speranze, amicizie sincere,
i saggi maestri del Liceo, ecco alcuni nomi:
Garramone, Falasca, Autilio, Filippini,
Russo, Votta e Vignola …e i miei cari compagni di scuola.

Caldi ricordi,
Anche se il tempo passa
Siam sempre circondati dall’infanzia,
Ogni anno, ogni mese, ogni giorno,
è un canto, un inno …
… emozioni indelebili nell’anima,
Sospiri di attimi catturati che accendono il mio volto
e illuminano il mio sorriso.
Caldi ricordi,
Tutto appartiene al tempo passato
in cui affondano le mie RADICI.