Don Nicola Caino, benvenuto a Francavilla

Don Nicola Caino

Francavilla, domenica scorsa (19 settembre), ha vissuto una bella giornata di festa, perché ha accolto con gioia, con entusiasmo e con affetto l’arrivo del nuovo Parroco don Nicola Caino.

Don Nicola viene a Francavilla in quanto si è resa vacante la sede di Parroco della Parrocchia “Presentazione Beata Vergine Maria”, per avvenuto trasferimento di don Francesco Lacanna, come abbiamo avuto modo di ascoltare da don Franco Alagia che ci ha letto la Bolla Vescovile di nomina.

S.E. il Vescovo, monsignor Vincenzo Carmine Orofino, ad inizio della celebrazione della Santa Messa, per l’occasione officiata nella villa comunale, ci ha presentato don Nicola Caino, giovanissimo prete, non ancora 30 enne, quale nuovo Parroco di Francavilla. Il Vescovo, ci ha motivato il perché avvengono questi movimenti di sacerdoti all’interno della Diocesi.

Don Nicola Caino

Queste rotazioni, sono dettate dall’esigenza di rendere la vita della Chiesa vivace, perché essa è una comunità in movimento, non è statica non è bloccata, non è ferma, ma deve andare incontro alle persone e alle loro ispirazioni; mons. Orofino ci ha inoltre detto che il popolo non deve dipendere dal sacerdote, così come il sacerdote non deve essere soggiogato dal popolo.

Francavilla è una comunità esigente, giovane e laboriosa, ha rimarcato il Vescovo, pertanto necessita di un Parroco giovane che, come dice il Santo Padre deve poter camminare avanti per guidare e indicare la strada, in mezzo per tenere unita la comunità e dietro perché nessuno si disperda.

Il Sindaco Romano Cupparo, dopo aver rinnovato ancora una volta il ringraziamento a don Franco, per aver servito questa comunità per lunghi anni, ha ringraziato il Vescovo a nome di tutti per averci designato un giovane prete, sicuramente capace di intercettare la vivacità della comunità locale, tanto da potersi rendere padre, maestro e confidente.

Don Nicola Caino

Questa redazione, nel salutarti, caro don Nicola, si fa interprete di sentimenti diffusi, oltre al saluto vuole esprimerti un caloroso benvenuto tra noi, nella speranza che il tuo arrivo possa portare una ventata di novità, utile e indispensabile ad una comunità che vuole vivere nel confronto continuo e costante.

Caro don Nicola, questa comunità ti accoglie con affetto, con amore e con rispetto del ruolo, come ha sempre saputo fare con i tuoi predecessori. Come è stato ribadito da più parti, questa comunità ha bisogno di certezze, di verità, di pace sociale e di amore sacerdotale, perché questo avvenga vi è il bisogno di mettere insieme tutti gli attori sulla scena, come si fa in una orchestra dove ognuno deve, nel rispetto dell’altro, fare la sua parte, il sacerdote dall’alto della sua autorità morale, nel camminare in mezzo a noi, come si diceva prima, deve poter favorire l’unità, indicandoci la strada migliore per continuare un percorso di vita spirituale e nel contempo aiutarci a fare sintesi in comunione.

Don Nicola Caino

Sono certo don Nicola che saprai inserirti ben presto tra noi, saprai illuminare il nostro cammino, e come tu hai rimarcato domenica in villa, visto che non toccavi terra stando seduto, potrai essere certo che, nel tuo camminare in mezzo a noi, non sarai mai solo, non ti abbandoneremo mai, saremo al tuo fianco per sentirci uniti, ti seguiremo per apprendere la via giusta, e nel voltarci indietro saremo sicuri di trovarti sempre, per non smarrirci.

La tua devozione al Beato Lentini, così come traspare, saprà renderti un buon “sacerdote e basta”.

Grazie ancora per aver ubbidito alla chiamata del Vescovo che ti ha voluto nostro Sacerdote.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi