Francavilla: “La Parrocchia – Anno 3° n.1” – Una pastorale integrata al servizio del territorio!

Racconto di un progetto e di una sfida

 

Progettare un’animazione pastorale aperta al territorio, con un lavoro in rete, in dialogo, in comunione, superando l’isolamento e l’autore- ferenzialità.

Questo è uno dei concetti sottolineati da Sua Ecc. Mons. Orofino, Vescovo della Diocesi Tursi-Lagonegro, nella sua lettera programmatica (cfr. Lettera Pastorale 2017-2020).

 

La Congregazione delle Suore Domenicane ha accolto la richiesta, pervenuta tempo fa, di costituire insieme ad alcuni Parroci un organo pastorale di progettazione e organizzazione.

Così ha preso forma un gruppo, denominato KOINONIA, formato dai sacerdoti di Francavilla in Sinni, Chiaromonte, Fardella, Teana, Carbone, Calvera e la Comunità delle suore Domenicane di Francavilla.

Da un anno si sono mossi i primi passi in sinergia, cercando appunto di dare vita a un gioco di squadra pastorale per rendere visibile il dono della comunione e missione trinitaria nell’evangelizzazione del territorio (ibid.). Ed è proprio questo l’obiettivo di ogni decisione e scelta coordinata e ragionata collegialmente.

Suor Paola De Biase

 

Finora il lavoro svolto ha fatto sperimentare ancora di più la bellezza di donarsi e spendersi in favore della gente a vari livelli, creando percorsi comuni di formazione per tutte le fasi della vita (catechismo, pastorale giovanile, studio e preghiera sulla Parola di Dio, accompagnamento delle coppie e famiglie…) con un’attenzione anche alla cura umana e spirituale della persona.

L’Accordo pastorale è anche un cammino sinodale, attraverso cui si vuole annunciare che la comunione è possibile se si mette al centro Dio, la sua passione per la Vita di ogni figlio suo e fratello nostro, che nel vero Bene può trovare il senso del vivere.

N.B.: chi è impossibilitato a reperire il cartaceo oppure desidera scaricare il giornale “La Parrocchia” basta cliccare sul link a seguire.

La Parrocchia anno III n.1 settembre 2022

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi