Poste Italiane ottiene la Certificazione “Equal-Salary” per le politiche di Parità tra donne e uomini

Il riconoscimento conferma il valore dei risultati conseguiti dal Gruppo guidato dall’AD Matteo Del Fante nell’ambito del pilastro ESG Diversity&Inclusion

Roma, 28 novembre 2022 – Poste Italiane è la prima tra le società del FTSE MIB settore assicurativo e la più grande azienda per numero di dipendenti a ricevere la certificazione “EQUAL-SALARY” per la rigorosa applicazione delle politiche retributive senza pregiudizi di genere. L’attestazione testimonia l’impegno di Poste Italiane nella creazione di un ambiente lavorativo inclusivo e di una cultura aziendale improntata sul rispetto e sulle pari opportunità nei percorsi di carriera.

La certificazione, rilasciata da “EQUAL-SALARY”, organizzazione svizzera indipendente senza scopo di lucro, è stata sviluppata in collaborazione con l’Università di Ginevra, rispettando gli standard e le best practice internazionali e permette alle società di verificare e rendere pubblica l’equità retributiva, a parità di mansione, all’interno dell’organizzazione aziendale. Il riconoscimento è stato conferito al termine di un percorso, basato su una rigorosa metodologia riconosciuta dalla Commissione Europea, e con il supporto della società PwC Italia, e ha previsto una analisi dettagliata dei livelli retributivi di tutta la popolazione aziendale, focus group, interviste e survey sulla percezione dei dipendenti dell’impegno aziendale in tema di inclusione e diversità. È stato inoltre effettuato uno studio delle politiche di gestione e sviluppo delle risorse umane.

DF Giuseppe Fusco_Poste Italiane

“Come società quotata e primo datore di lavoro in Italia siamo molto soddisfatti per questo riconoscimento che attesta la concreta applicazione dei principi di equità salariale e conferma l’impegno continuo di Poste Italiane nelle politiche di Diversity&Inclusion, uno dei pilastri del nostro Piano strategico ‘2024 Sustain & Innovate Plus’ – ha dichiarato Matteo Del Fante, Amministratore Delegato di Poste Italiane. “Favorire lo sviluppo di una cultura basata sull’equità e sul merito anche nelle politiche retributive e nel percorso di carriera è fondamentale nella nostra strategia per garantire la competitività del Gruppo e generare effetti positivi per il sistema-Paese”.

PINA LOVALLO

“Siamo orgogliosi di ricevere questa certificazione che sottolinea la validità del nostro modello basato sull’inclusione e sulla valorizzazione delle diversità e fa di Poste Italiane un riferimento nazionale nell’applicazione dei principi di Diversity&Inclusion – commenta Giuseppe Lasco, Condirettore Generale di Poste Italiane -. “Investiamo quotidianamente nella creazione di un ambiente di lavoro inclusivo, improntato sul rispetto e sulla tutela della figura femminile in azienda, dunque la parità retributiva è un pilastro fondamentale anche per attrarre e far crescere professionalmente i migliori talenti contribuendo alla crescita del Gruppo nel lungo periodo”.

AD Poste Italiane – Del Fante

La certificazione “EQUAL-SALARY” si aggiunge ad altri importanti riconoscimenti ottenuti da Poste Italiane, tra cui la leadership globale nell’uguaglianza di genere secondo il Gender-Equality Index di Bloomberg, l’ingresso nella classifica globale Top 100 sulla parità di genere stilata da Equileap e l’attestazione secondo lo standard ISO 30415:2021 Human resource management – Diversity and inclusion per la sua capacità di integrare i principi di diversità e inclusione in tutti i processi di progettazione, indirizzo, controllo, coordinamento e fornitura dei servizi postali, finanziari, assicurativi e digitali.

Poste Italiane

Media Relations

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi