Angelo Lamboglia
Incontro intenso e partecipato quello di ieri sera nella sala Cardinale Brancati. In vista della festa dei lavoratori del 1 Maggio, con le parti sociali ed un’attenta platea, a cui vanno i nostri ringraziamenti, ci siamo confrontati sul tema del LAVORO e sulle diverse problematiche ad esso connesse. Partendo dalle necessità che si registrano sul nostro territorio, l’obiettivo prefissato è stato quello di dare voce alle diverse realtà, attraverso l’ascolto delle esigenze provenienti dai LAVORATORI.
In particolare, è stato posto l’accento sulla questione legata al REDDITO MINIMO-TIS, verso la quale, in modo unanime, è stata evidenziata la necessità di dare continuità alle esperienze in atto nei vari enti, evitando di indirizzare il tutto su un binario morto, come si sta tentando di fare.
Tra le questioni più urgenti in ambito lavorativo è stata sottolineata la necessità di tutelare le DONNE, troppo spesso penalizzate, ancora oggi, nelle diverse attività lavorative anche per la mancanza di un welfare adeguato e compatibile con le esigenze delle famiglie e dei più deboli.
Inoltre, in considerazione di una popolazione che invecchia e che necessita di ASSISTENZA SANITARIA adeguata, è stata evidenziata la situazione difficile dell’assistenza agli anziani nella nostra realtà, non sempre accessibile o fruibile per tutti. Dunque, a partire da queste tematiche e con il coinvolgimento del partito regionale cercheremo di rafforzare l’esigenza di aprire una vertenza volta ad affrontare queste criticità e a costruire attraverso la SCUOLA ed una adeguata formazione un percorso che, mettendo anche al centro la TRANSIZIONE ECOLOGICA, sappia cogliere le diverse opportunità di un TERRITORIO nel quale la ZES e il SISTEMA NATURALISTICO AMBIENTALE possono e devono rappresentare MODELLI DI SVILUPPO di riferimento.
Nei prossimi giorni riporteremo una sintesi del dibattito in un documento che consegneremo al regionale/provinciale.