Incuria totale delle strade provinciali – Causa di degrado ambientale e abbandono delle zone rurali

Le zone del Parco Nazionale del Pollino adiacenti al monte Caramola, sono diventate impervie. Si assiste all’incuria totale delle strade comunali e provinciali, invase dalle erbacce cresciute a dismisura per le abbondanti piogge, cadute in primavera ed estate.

foto di repertorio

L’aspetto del paesaggio è desolante; le corsie si sono ristrette per entrambi i sensi di marcia, la visuale stradale nei pressi degli incroci e delle curve annulla la sicurezza stradale; l’abbrutimento paesaggistico deprime le attese turistiche relative alle meraviglie degli ambienti della montagna della stagione estiva e minimizza l’accoglienza degli agriturismi, impegnatissimi nell’offerta culinaria tipica della zona e nella qualità del servizio in generale .

Tale realtà dimostra la mancanza di impegno da parte delle Istituzioni nella valorizzazione degli ambienti e delle risorse del Sud Italia, supremo nelle ricchezze naturali e devastato dal disinteresse di gestione.

La strada provinciale che congiunge Francavilla – San Costantino e tutte le altre strade comunali ad essa convergenti sono scandalose!

foto di repertorio

La responsabilità è del Comune? Della Provincia? Della Regione? Del Governo? Forse dovrebbe intervenire Striscia la Notizia per risolvere il problema ?

Di fatto è l’indecenza di una politica che parla troppo e razzola pochissimo e di una disistima verso i cittadini residenti e villeggianti !

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo:

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi