Laura Pislaru and Maria Gioia
Nonna Egidia ci ospita nella sua casa, dove abita da quando ci è nata: 92 anni fa.
È ubicata nella frazione Masullo del comune di Latronico e la raggiungiamo attraverso altre frazioni immerse nel bosco; intorno alla casa di nonna Egidia non restano che poche case abitate.
La nonna ci racconta in dialetto molto stretto storie di vita vissuta con pieni sacrifici, specie durante la seconda guerra mondiale.
Ci ha colpito molto la narrazione riguardante l’occupazione dei soldati tedeschi, i quali avevano sottratto viveri ai residenti della frazione, in particolare patate, cotte in un’enorme pentola.
I contadini di Masullo furono così costretti a fuggire nei boschi circostanti, mano nella mano. Quest’ episodio ricorda una scena del celebre film dei fratelli Taviani: La notte di San Lorenzo. Raccontando quell’ episodio, nonna Egidia non nasconde una certa emozione che ci ha trasmesso con candore poetico.
Nel racconto della nonna si percepisce il fatto che erano uniti e si aiutavano reciprocamente con il senso di solidarietà popolare, ad esempio l’ospitalità della vicina per un bel po’ di tempo, fino a quando ha ristrutturato la casa. I sacrifici erano di portare i blocchi di cemento, una in testa e l’altro con l’asinello che si chiamava Rosina. Le travi visto che erano grandi le portavano a due per 10 km attraversando le frazioni e il bosco.
Vicino al muro di casa della nonna Egidia c’è una fontanella con un lavatoio a cui lei tiene tanto perché da lì scorre ottima acqua da bere. Questo territorio è molto ricco d’acqua.
La sorella di nonna Egidia, nonostante la sua età, 102 anni, continuava a ricordarsi tutti i nomi della sua vita. Il desiderio della nonna è di arrivare fino a 102 anni lucida e autonoma, come la sorella.
PISLARU LAURA e GIOIA MARIA OMTG DI LATRONICO