Ancora da Rotonda sulla medicina territoriale

I democratici di Rotonda, comunicano che prossimamente terranno un’Assemblea degli iscritti per rilanciare l’azione politica del Circolo. Ma intanto ad una platea distratta che riguarda purtroppo anche alcuni amministratori locali, lanciano il sasso nello stagno per aprire una riflessione a più voci sul provvedimento della Giunta Regionale datato 17.10.2024, che è l’atto di definizione delle aggregazioni funzionali territoriali e delle unità Complesse di Cure Primarie.

PD BASILICATA

Il provvedimento è per addetti ai lavori, ma come al solito da subito varierà l’organizzazione della Medicina Territoriale nelle varie aree regionali. Ebbene vengono modificati gli Ambiti ottimali di Scelta Medica e nel caso della Valle del Mercure i quattro paesi mercurini vengono aggregati, si fa per dire, a Lauria e a Latronico. L’ambito predetto da meno di diecimila abitanti passa ora a venticinquemila. I Dem pur non essendo contrari alle nuove organizzazioni si pongono alcune domande semplici e pratiche: sarà appetibile questa nuova organizzazione ai giovani medici molti dei quali tendono a specializzarsi e operano in altre parti d’Italia, vero è che la nuova organizzazione è di carattere nazionale, ma nei nostri paesi la figura del medico di Medicina Generale aveva una rilevanza sociale è più che professionale. Eravamo abituati al Medico di Medicina Generale che orientava e consigliava, la nuova organizzazione avvicinerà veramente la Medicina al Territorio? Infine i Democratici rotondesi rilevano che al pari con questa organizzazione è necessario riflettere sul ruolo dell’Emergenza Urgenza così detto 118, che in quasi tutte le postazioni dell’area sud non vede la presenza del medico nell’attività di soccorso.

Altra riflessione è quella sugli stessi presidi di primo intervento che sono presenti in alcuni paesi dove è esistente pure la guardia medica e il 118 e quindi i presidi simili son ben tre. Resta da capire la funzione dei Poliambulatori nella nuova organizzazione e per quello di Rotonda, funzionante dal 1980, si chiede da tempo e purtroppo inascoltati, il potenziamento con figure specialistiche di base e fondamentali come il diabetologo e il ginecologo da aggiungere alle altre poche specialità tra cui spicca egregiamente la cardiologia.

Rotonda
Rotonda

A tal proposito dal nostro Circolo agli inizi di dicembre scorso si è chiesto alla Direzione ASP, che sembra sensibile a queste problematiche, di riattivare la diabetologia come proposto per l’area sinnica anche nel Mercure. Concludono i dem con l’ulteriore interrogativo riguardante l’eventuale riorganizzazione della rete della Guardia Medica e non per ultimo si ergono a difesa del Presidio Ospedaliero per acuti del Lagonegrese che riguarda non solo la comunità valnocina ma anche un vastissimo territorio regionale e extraregionale.

Invitano infine i rappresentanti comunali di Rotonda a difendere i servizi sanitari esistenti e di dare continuità e forza alle iniziative attivate, coinvolgendo se del caso la stessa popolazione. Si chiude con uno slogan elettorale, che era stato utilizzato in passato, tanto caro ad alcuni, che richiamava la centralità dei territori, con queste premesse la situazione non appare facile e lo slogan rimarrà tale. A futura memoria.

Il Direttivo PD di Rotonda

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi