Tre Lucani tra i Premiati al XVII Concorso Letterario “Cosenza Città Federiciana”

Riconoscimenti prestigiosi per gli autori lucani: poesia, narrativa e arte a servizio della cultura del Sud

Cosenza – L’associazione socio-culturale “Club della Poesia” di Cosenza, da sempre promotrice del Concorso Letterario Internazionale “Cosenza Città Federiciana”, ha diffuso una nota stampa ufficiale con i nomi dei vincitori della XVII edizione. Tra i premiati, spiccano tre autori lucani, testimoni dell’eccellenza culturale della Basilicata.

Prospero Cascini

Nella sezione Poesia – Libri editi, sottosezione “Plausi Ars Poetica”, è stata premiata la silloge “L’unicità della Lucania: un approccio fotografico e poetico” dei cugini Prospero e Valerio Cascini, edita da Monetti Editore. L’opera, già presentata con successo al Salone del Libro di Torino lo scorso anno, verrà nuovamente proposta al pubblico sabato 17 maggio a Grugliasco (TO), in occasione dell’inaugurazione della mostra “Terre Lucane” del pittore Gianni Bergamini, artista che ha tradotto in immagini molte delle poesie contenute nella raccolta.

Valerio Cascini e Salvatore Monetti
Valerio Cascini e Salvatore Monetti !

Un altro riconoscimento importante arriva dalla sezione Narrativa edita, dove, nella sottosezione Menzioni d’Onore, è stato inserito il volume “Altomonte e dintorni” dello storico Nuccio Provenzano, pubblicato da Pellegrini Editore.

Le commissioni giudicatrici del concorso si sono distinte per competenza e autorevolezza. Per la sezione Poesia, la presidenza è stata affidata alla prof.ssa Concetta Natoli (poetessa e scrittrice), affiancata dal presidente onorario dott. Vincenzo Galluzzi (dirigente medico e poeta) e da una giuria composta da Elvira Dodaro, Valentina Iusi, Gioconda Oliano, Teresa Esposito, Antonio Marullo, Giuseppe Piluso e Pierpaolo Rodighiero, tutti esperti e appassionati del settore. La sezione Narrativa ha visto alla guida il prof. Rolando Perri (dirigente scolastico, saggista e recensore letterario), coadiuvato da Tommaso Orsimarsi, Antonella Daffinoti, Erminia Madeo e Maria De Fazio.

Nuccio Provenzano
Nuccio Provenzano

I tre autori lucani premiati provengono dalla parte sud della Basilicata: i cugini Cascini sono originari di Castelsaraceno, mentre Nuccio Provenzano è nato a San Severino Lucano. Valerio Cascini, trasferitosi a Torino nel 1963, è rimasto legato visceralmente alla sua terra d’origine, che frequenta regolarmente e che ispira la sua produzione poetica in vernacolo castellano-lucano. Lo stesso profondo attaccamento emerge nel lavoro di Nuccio e Prospero, amici e compagni di studi a Lagonegro, oggi portatori di memoria e cultura lucana anche oltre i confini regionali.

Cosenza Città Federiciana XVII Concorso LEtterario

La cerimonia di premiazione si terrà il 14 e 15 giugno presso l’Hotel San Francesco di Rende (CS), in un contesto di festa per la cultura e l’identità dei territori.

Un successo che rende onore non solo agli autori, ma a tutta la Lucania, terra ricca di bellezza, storia e talento.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi