Superficialità, incompetenza e presunzione regalano al nostro comune un debito di € 70.000

Cari concittadini di Francavilla nel ricevere le bollette della TARI, sicuramente avete notato uno sconto per l’anno 2025 sotto la voce RIPAS.

Dopo l’aumento spropositato per evidenti errori da parte dell’Amministrazione comunale si è cercato quest’anno di correre al riparo con un po’ di polvere negli occhi usando i RIPAS (contributo attribuito dalla Regione Basilicata ai comuni del senisese), però la fretta, dettata dall’urgenza di fare l’ennesima azione propagandistica, ha creato ulteriori danni alle casse comunali. Un costo di €70.000, a fronte di un beneficio irrisorio ricevuto dai cittadini.

Tale somma resterà a carico del bilancio comunale, in quanto stando alle linee guida R.I.p.A.S., non saranno riconosciute dalla Regione in sede di rendicontazione, in quanto gli atti amministrativi sono precedenti all’approvazione delle relative schede da parte della stessa. Quindi con una mano abbiamo ricevuto l’elemosina in bolletta e con l’altra si dovrà coprire il danno fatto.

A tale riguardo il gruppo di minoranza con un’interpellanza del 10/09/25 (Allegato 1), aveva evidenziato tale situazione, la risposta (Allegato 2) tarda ad arrivare. Arriva il giorno prima del Consiglio Comunale del 25/09/25, convocato solo per ratificare la variazione al bilancio approvata in Giunta Comunale con Deliberazione n.76 del 29/07/25, relativa al contributo R.I.p.A.S. che comprende tra le altre voci, il contributo forfettario applicato alla TARI, riconoscendo una percentuale di sconto su ogni singola bolletta.

Risposta per noi fuorviante e non esaustiva, quindi abbiamo deciso di chiedere chiarimenti all’ufficio regionale preposto e la risposta (Allegato 3), chiara ed inequivocabile, “purtroppo” dà ragione alla nostra interpretazione.

L’inequivocabile risposta dell’ufficio regionale preposto non solo evidenzia un’incompetenza nell’applicazione delle linee guida (a nostro avviso molto chiare), ma evidenzia anche l’assenza del Comune di Francavilla agli incontri per la gestione dei fondi regionali R.I.p.A.S, tenutosi a Senise, nella sede Regionale.

Municipio di Francavilla in Sinni

 

Una comunità governata solamente con organizzazione di eventi ludici e ricreativi è una comunità che parafrasando un famoso adagio: preferisce l’uovo oggi e non la gallina domani.

La capacità di governo e la lungimiranza nelle scelte politiche la si nota nelle piccole e decisive cose, silenziose e discrete, non oggetto di post sui social che gettano polvere negli occhi.

La gestione saggia della cosa pubblica la si vede quando non pensiamo solo al presente per gonfiarsi il petto e sentirsi “insieme più forti” ma guardare al futuro creando un paese migliore per le generazioni future.

E’ chiaro che ormai nel palazzo comunale ci sia un cortocircuito, non si è capaci di gestire il denaro pubblico con efficienza, efficacia ed imparzialità, la forza politica di maggioranza con le proprie scelte non ha l’intento di favorire la comunità ma di vivere in una continua e costante campagna elettorale.

Per fortuna siamo alla fine di una legislatura della quale resterà solo un brutto ricordo.

allegato 1

Allegato 2

Allegato 3.

 

 

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi