Al MULA+ Museo di Latronico si parla di patrimonio culturale

Sabato 8 luglio 2017, alle ore 18.00, il MULA+ Museo di Latronico ospita Giuliano Volpe, presidente del Consiglio Superiore dei Beni Culturali e Paesaggistici del MIBACT, per parlare del suo volume “Un patrimonio italiano”. All’incontro, coordinato dal presidente dell’associazione ArtePollino Gaetano Lofrano, interverranno Patrizia Minardi, dirigente dell’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata e Domenico Totaro, coordinatore regionale Federparchi Basilicata. L’evento vuole essere l’occasione per aprire una riflessione sullo stato del patrimonio culturale e confrontarsi su cosa è stato fatto e cosa si può fare ancora per tutelarlo e valorizzarlo. Paesaggio e cittadini sono temi centrali nel lavoro di Volpe e rappresentano il punto di partenza di quella visione nuova, indicata già nel 2005 dalla Convenzione Europea di Faro, che parla di diritto al patrimonio e mette al centro i cittadini, le comunità e i territori. Partendo dai principi fondamentali dettati a Faro, Giuliano Volpe sottolinea l’importanza di promuovere non tanto un diritto del patrimonio, ma un diritto al patrimonio culturale, che può rivelarsi un’autentica scuola di democrazia.

Giuliano Volpe

Il libro di Giuliano Volpe è un viaggio nell’Italia migliore, alla scoperta di musei, parchi e monumenti che se inseriti in una visione nuova, possono rappresentare un fattore di crescita e sviluppo per le comunità. La cultura va ripensata e va intesa come partecipazione; è questa la formula per provare a costruire insieme alle istituzioni e ai cittadini un’idea di patrimonio di cui ciascuno si senta parte; solo in questo modo i nostri beni culturali e le nostre risorse potranno essere giustamente valorizzati e innescare quel processo di innovazione culturale di cui il nostro territorio ha tanto bisogno.

un patrimonio italiano di Giuliano Volpe
Per maggiori dettagli seguiteci sulle pagine facebook MULA+ Museo di Latronico e Biblioteca di Latronico oppure contattateci al numero 340 6786865.

Il MULA+ sostiene i piccoli produttori del territorio e le aziende biologiche. Vieni a conoscere i prodotti presso gli spazi del Museo in Vico I Stabilimento, Contrada Calda- 85043 Latronico (PZ).

sito internet: www.artepollino.it e-mail: segreteria@artepollino.it

skype:artepollino- facebook.com/artepollinofficial

twitter: @ArtePollino instagram: @artepollino

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi