Mezzogiorno – Tocca alle Donne

Rionero in Vulture, 1° dicembre ore 16:30 – Scuderie di Palazzo Fortunato

Tocca alle Donne del Mezzogiorno cercare un dialogo necessario con il resto del Paese e occuparsi, da protagoniste, dei problemi del Sud. Le Donne possono e devono diventare il volto nuovo del Meridionalismo, per contribuire, finalmente, al superamento della Questione Meridionale.

Il primo incontro per avviare questo progetto, che si articolerà in un percorso di idee e di proposte, si tiene sabato a Rionero. È stato scelto un luogo simbolo: la casa di Giustino Fortunato, il padre nobile del Meridionalismo Lucano. Con lui i Nitti, i Rossi Doria, i Dorso, ma anche i Levi, gli Scotellaro, in una stagione irripetibile, durata almeno vent’anni, che diede voce e colori, attraverso scritti, parole e dipinti ai temi, che non passano, anzi, che paradossalmente sono ancora di attualità, oggi.

Si parlerà del del lavoro che c’è e di quello che non c’è, dunque della disoccupazione. Si parlerà dei servizi di cui c’è bisogno, che invece mancano. Si parlerà di leve di sviluppo e di cultura.

Al Convegno sono state invitate Donne di ogni età e di ogni condizione, un’occasione per confrontarsi ed elaborare pensiero. Tanti punti di vista e tante competenze, per interrogarsi sulle tante cose da fare al Sud, a cominciare dalla Basilicata . Con energia nuova, con la forza delle idee, senza il paravento della burocrazia e contro la corruzione.

Un tempo, le contadine e le operaie, che nei lunghi silenzi del Sud, coltivavano il seme del cambiamento, oggi le Donne delle professioni, accanto alle Donne della terra e delle fabbriche, con le altre Donne che non hanno lavoro, per esprimere l’urgenza di una partecipazione non più rinviabile, in un nuovo slancio di civiltà e di appartenenza alle proprie radici.

Carmen Lasorella

Il progetto, ideato da Carmen Lasorella, che ha promosso l’incontro di Rionero, ha scelto per il frontespizio d’invito, un quadro di Carlo Levi: LUCANIA ’61, simbolo di una terra irraggiungibile ed immobile, ma piena di dignità.

È dalla dignità, che si ricomincia. Con la passione delle Donne.

One thought on “Mezzogiorno – Tocca alle Donne

  1. Come protagoniste dei problemi del nostro Paese, le donne dovrebbero far sentire , con forza, la propria voce su due temi da vera emergenza ma che sembra non interessare a nessuno :
    a) il manifesto disinteresse e scarsa sensibilità (anche culturale) della Magistratura italiana per contrastare veramente la violenza sulle donne;
    b) il palese crollo delle nascite che fa dell’Italia un Paese di vecchi, presto incapace di auto sostenersi. La politica se ne frega; le varie istituzioni,pure. Ed è il più grave errore che si possa fare.
    Buon lavoro.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi