Giuseppe Di Giacomo

La seconda edizione del volume “L’arse argille consolerai” a cura di Nicola Coccia che propone foto e documenti di Carlo Levi, dal periodo del confino ad Aliano (Matera) fino al periodo vissuto nella soffitta in Piazza Pitti a Firenze.
Il libro di Nicola Coccia uscito nel 2015 è frutto di anni di ricerche tra Aliano e Firenze presso l’Opera del Duomo, l’Archivio Diocesano di Firenze, e la Camera di Commercio sempre del capoluogo toscano; inoltre presso l’Archivio di Stato di Matera, Firenze e Torino, nonché presso diverse case editrici italiane e gli Archivi Storici dei comuni citati.
Preziosa è stata anche la ricerca e il confronto con uomini e donne che hanno conosciuto personalmente Carlo Levi i quali hanno offerto testimonianza sulla personalità del pittore medico torinese.

Questa bellissima opera del Coccia non è solo una rappresentazione di Carlo Levi ma mette in evidenza vite di varie personalità del mondo dell’arte, della letteratura e restituisce un’immagine di quell’epoca storica.

L’Istituto d’Istruzione Superiore “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo (PZ), nell’ambito del progetto “Biblioteca d’Istituto” a cura del prof. Vincenzo Ciminelli, d’intesa con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Sant’Arcangelo, il giorno 3 maggio 2019 alle ore 17,00 presso la Biblioteca Comunale presenteranno il libro “L’arse argille consolerai” di Nicola Coccia; dopo i saluti di Lucia Finamore, Assessore alla Cultura del Comune di Sant’Arcangelo, seguiranno gli interventi di:
Prof.ssa Lucia Lombardi dirigente dell’I.I.S. “Carlo Levi” di Sant’Arcangelo (PZ), Nicola Coccia autore del libro, Miriana Borneo, Sara Pugliese e Alessandro Parabita alunni della classe 5^ del Liceo Linguistico; modera i lavori il Prof. Vincenzo Ciminelli.