Molinari ricorda il primo Presidente del Consiglio Regionale di Basilicata a 50 anni dall’approvazione dello Statuto Regionale. È stato un politico onesto, perbene lungimirante

Nel 50 anniversario dell’approvazione dello Statuto della Regione Basilicata (22 maggio 1971) voglio ricordare il primo Presidente del Consiglio l’avv. Salvatore Peragine, persona autorevole e dalle grandi capacità amministrative. Avvocato, partecipò alla seconda guerra mondiale in qualità di ufficiale di complemento dei Carabinieri e fu prigioniero di guerra in Polonia e Germania.

Peragine Con Colombo in una visita a Stigliano

Dopo la liberazione contribuì alla nascita della Dc a Stigliano suo paese natio, ed in tutti i comuni della collina materana, profondamente convinto degli ideali cattolici democratici. Dal 1956 fino al 1970 fu eletto Consigliere Provinciale dove ha svolto il ruolo di Assessore ai Lavori Pubblici, capogruppo Dc quando era all’opposizione e dal 1960 al 1970 presidente dell’ente.

La sua efficacia ed incisiva azione amministrativa contribuì alla attuazione di un programma che puntò in particolare allo sviluppo economico ed alla difesa del suolo. Ebbe un ruolo decisivo nella realizzazione dell’Ospedale dì Stigliano che porta il suo nome. E’ stato un politico lungimirante che credeva nella tutela dei piccoli comuni ai quali andavano assicurati i servizi per evitare lo spopolamento.

Peragine in una seduta del Consiglio Regionale

A Stigliano si è confrontato da sempre con un altro politico di qualità e spessore come il socialista Michele Cascino. Nel 1970 fu eletto Consigliere Regionale e proprio per la sua autorevolezza ed il ruolo che aveva svolto in provincia di Matera fu scelto a ricoprire la carica di Presidente del Consiglio Regionale.

Carica che svolse con grande equilibrio ed alto senso delle istituzioni dando avvio alla costituzione degli organi regionali con l’approvazione dello Statuto.

Peragine con il vescovo Mons. Delle Nocche

Statuto che scaturì grazie alla sua mediazione ed al suo lavoro paziente di un lungo e costruttivo confronto con tutte le forze politiche.

È stato grazie ad uomini come Peragine ed a tutti i costituenti della prima legislatura che hanno costruito le fondamenta della nostra regione se la Basilicata fino alla fine degli anni novanta era considerata in Italia ed in Europa un modello di organizzazione, di efficienza e di programmazione.

Peragine – Colombo e Sanza

”Paragonare il Consiglio Regionale del 1970, quegli uomini a quello di oggi come ha scritto recentemente Andrea Di Consoli risulta assai malinconico”.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi