Una via di Salerno nel nome dei Carabinieri C. Pezzuto è F. Arena MOVM: Carabinieri Eroi per la libertà

La città di Salerno onora la memoria dei Carabinieri M.O.V.M. Fortunato Arena e Claudio Pezzuto, intitolandogli una strada adiacente il Comando Provinciale Carabinieri Salerno già a loro intitolato dal 2014.

Salerno non vuole dimenticare il tragico eccidio del 12 febbraio 1992, quando i due militari, giovanissimi, appena di 23 e 29 anni, perirono nel corso di un servizio ordinario nella Piazza di Faiano in Pontecagnano.

Claudio Pezzuto lasciò la moglie, Tania, cittadina di Francavilla e il figlio Alessio, di appena tre anni. Ed è proprio Tania ad essere impegnata da ventinove anni nel ricordo del suo Claudio come lei stessa afferma

Finchè avrò voce, racconterò la storia del mio Claudio, perché lui credeva in quello che faceva ed è morto perchè con grande scrupolo affrontava ogni aspetto del suo lavoro. Eun esempio che ho il dovere di portare ai giovani, perché riflettano, perchè decidano da che parte stare. Solo in questo modo la morte di mio marito non sarà stata vana”.

L’impegno sociale della vedova Pezzuto e di suo figlio Alessio, dunque, fa tappa a Salerno, alla presenza del Comandante della Legione Carabinieri della Campania Generale di Divisione Maurizio Stefanizzi, il quale nel suo discorso, onorando la memoria dei due Carabinieri ha sottolineato il ruolo dell’essere Carabiniere all’interno del tessuto sociale delle comunità operanti, evidenziandone i valori e i doveri.

Tania Pisani e Alessio Pezzuto con il Generale di Div Maurizio Stefanizzi e il comandante Provinciale di Salerno Gianluca Trombetti

Il vice Sindaco di Salerno, Mimmo De Maio, ha voluto portare, attraverso il suo intervento, un messaggio di gratitudine verso l’ Arma dei Carabinieri da parte dei cittadini di Salerno attraverso il ricordo di Claudio Pezzuto e Fortunato Arena.

E’ seguita la fase di scoprimento della targa della strada con la benedizione a opera dell’ Arcivescovo di Salerno, Andrea Bellandi ad opera delle Vedove Arena e Pezzuto e del figlio di Pezzuto Alessio, Orfano dell’ Arma dei Carabinieri. Un momento di grande partecipazione e di commozione accompagnato in tutte le fasi dalle musiche della Fanfara Carabinieri di Napoli.

Presenti il Comandante Provinciale Carabinieri di Salerno, Gianluca Trombetti e le altre autorità civili e militari della Provincia.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi