Vito De Filippo: Proposta di legge su riconoscimento dell’Asma grave come patologia cronica e invalidante

Si e’ svolto oggi a Roma presso la Camera dei Deputati l’incontro “Asma grave e diritto alla salute: una legge a garanzia di diagnosi, cura e tutele sociali” promosso dall’Associazione Nazionale di pazienti “APS-Respiriamo Insieme”.

Vito De Filippo
-L’evento, che ha visto la partecipazione tra gli altri degli Onorevoli Pierpaolo Sileri (Sottosegretario di Stato alla Salute), Antonio Gaudioso (Capo segreteria tecnica del Ministero della Salute), Vito De Filippo (#Firmatario della legge) dell’onorevole Nicola Provenza, degli esponenti delle principali società scientifiche che si occupano di Asma Grave e delle associazioni pazienti è sta l’occasione per discutere la proposta di Legge “Disposizioni per il riconoscimento dell’asma grave come patologia cronica e invalidante nonché per la diagnosi e la cura di essa” da me presentata alla Camera lo scorso 8 febbraio 2022.
Vito De Filippo
“Questa proposta di legge mira ad assicurare omogeneità di trattamento ai cittadini affetti da Asma Grave su tutto il territorio nazionale, prevedendone il riconoscimento come malattia cronica e invalidante ed il relativo inserimento tra le patologie che danno diritto all’esenzione dalla partecipazione alla spesa per le correlate prestazioni sanitarie” ho sottolineato. “La definizione ufficiale di Asma Grave come patologia cronica e invalidante permetterà di migliorare la gestione delle cure e la qualità della vita delle persone affette da questa patologia”
Un giorno importante per milioni di italiani che soffrono di asma e per 200 Mila circa che soffrono di asma grave tra i quali molti bambini!
Deputati PD Partito Democratico Partito Democratico Basilicata Respiriamo Insieme

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi