Pubblicato il regolamento della settima edizione del concorso poetico innANZItutto

Dopo il successo delle precedenti sei edizioni, l’Associazione Culturale “L’Alternativa”, con il patrocinio culturale di WikiPoesia, organizza la settima edizione del concorso poetico “innANZItutto”.

Si tratta di un concorso riservato a poeti, professionisti e/o dilettanti, che potranno partecipare con opere poetiche espresse in lingua italiana, estera o di qualsiasi dialetto d’Italia, con forma e metrica letteraria a scelta.

Il concorso si suddivide in tre sezioni:

Sezione A: Poesia edita e inedita, in lingua italiana, a tema determinato: ““Le Radici del Futuro”.

Il concorrente dovrà presentare una singola poesia in lingua italiana, che descriva il legame tra le radici e le prospettive future di una persona e/o di un luogo, mettendo in luce le connessioni di carattere esistenziale, sociale, antropologico, culturale, storico e ambientale.

Sezione B: Poesia edita e inedita, in vernacolo, a tema libero.

Il concorrente dovrà presentare una singola poesia in vernacolo a tema libero (lunghezza massima di 40 versi). Sono ammesse poesie scritte in un qualsiasi dialetto italiano purché accompagnate da traduzione in italiano.

Sezione C: Poesia edita e inedita, in lingua estera, a tema libero

Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30/6/2024 via mail a: alternativariformista@hotmail.it

Per reperire il Regolamento e la scheda di adesione al concorso:

internet: http://alternativariformista.altervista.org/

Pagina/profilo Facebook L’Alternativa Riformista

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi