“Vendesi” il paese di Francavilla sul Sinni

Può sembrare una bufala,ma non lo è. Perché Francavilla sul Sinni che era racchiuso in un fazzoletto di terra, ha avuto uno sviluppo edilizio enorme negli anni del boom economico e delle rimesse degli emigrati, oggi registra questo scenario: al posto dei murales alle pareti delle case vuote troviamo i cartelli con la scritta “Vendesi”.

Esse si riferiscono solo alle case della parte più bella e vitale del nostro centro abitato, la Pianura, intorno alla villa comunale. Lo scenario non cambia negli altri rioni. Persino nelle campagne desolate campeggiano questi annunci!!

Cosa fare?

Dovremmo avere la capacità che ebbero i regnanti di Napoli e quindi i conti Sanseverino di Chiaromonte che concessero estesi territori alla destra del fiume Sinni ai monaci Certosini che edificarono la splendida Certosa di San Nicola con lo scopo di coltivarli assegnandoli ai vassalli. Che fecero sorgere il nostro paese dato l’incremento della popolazione.
Quindi, i nostri governanti nazionali regionali e comunali di oggi dovrebbero trovare le soluzioni per non far morire il nostro borgo di spopolamento. Il problema esiste pari pari in moltissimi borghi della nostra Regione Basilicata e non solo.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi