Il linguaggio universale e i dialetti

1396433483l’articolo su “Il linguaggio-Il dialetto” mi spinge a fare alcune riflessioni per certi aspetti contrapposte all’Autore.

Senz’altro la comunicazione tra esseri viventi è alla base dello scorrere progressivo della vita. Il linguaggio, sia esso espresso con la parola o con i segni, i gesti, il tatto, lo sguardo, è lo strumento di comunicazione del proprio pensiero e del proprio sentire, senza il quale sarebbe pressoché impossibile la continuazione della vita come oggi la conosciamo.
Ma il punto sul quale sento di discostarmi dal pensiero dell’Autore è proprio il dialetto.
E’ molto vero che esprimere un concetto nel proprio dialetto significa dare alla comunicazione quelle vibrazioni emotive e profonde del tutto sconosciute alla lingua ufficiale.
Ma è proprio questa “esclusività” che ne rafforza, purtroppo, i suoi limiti: il dialetto, in pratica ci esclude da tutti coloro che non lo parlano, ci confina in un isolamento per niente positivo.
L’Italia dei dialetti non è Nazione, non è Stato. E’ solo un territorio diviso in tante piccolissime comunità, incomprensibili l’una con l’altra, una grande Torre di Babele; mentre noi, al contrario, abbiamo bisogno di comunicare a livelli sempre più ampi.
Il dialetto è l’esatto contrario di questa necessità !
L’obbligatorietà di una sola lingua ufficiale in tutto il mondo sarebbe la cosa più sensata ed auspicabile; ci renderebbe la vita più semplice e gradevole, più veloce nell’assorbire il progresso, più facile nel risolvere gli attriti, le controversie, le divisioni, la coesistenza.
Restino pure i dialetti con le loro uniche inflessioni e le loro accattivanti tonalità; ma solo come espressione di folclore da utilizzare per sottolineare una appartenenza nonché una spiccata confidenza e familiarità. Niente altro.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi