on. Peppino Molinari
Ieri si sono celebrati a San Chirico Nuovo i funerali dell’avv. Decio Straziuso morto il 23 ottobre u.s. all’età di 86 anni e fratello del consigliere.

Sindaco democristiano dal 1970 al 1980 e dal 1990 al 1994, assessore alla Comunità Montane del Bradano, componente dell’Assemblea dell’ASL di Potenza, nonché Segretario sezionale e dirigente DC è stato indubbiamente una delle personalità che più ha inciso nella storia politica e sociale di San Chirico Nuovo.
Decio Straziuso faceva parte di quella generazione che ha servito le istituzioni, il partito, la sua comunità in maniera disinteressata, con grande onestà senza mai servirmene dei ruoli delle funzioni che ha ricoperto. Persona schiva, non amava apparire, essere in prima fila o rincorrere incarichi, era profondamente legato alla sua San Chirico.

Da bravo amministratore ne ha promosso il suo sviluppo, forte è stato il suo impegno negli anni 70 per far uscire San Chirico Nuovo dall’isolamento viario e per promuovere lo sviluppo turistico del Santuario di Fonti.

Decio, l’avvocato, come veniva chiamato dai suoi compaesani, era uomo di cultura ed è stato un punto di riferimento per diverse generazioni, aprendo il suo studio ai giovani dispensando consigli e lezioni giuridiche. Con la sua scomparsa San Chirico Nuovo è più povera ma la sua lezione, il suo stile e il suo modo di essere rimarranno a lungo nel ricordo di quanti hanno avuto il privilegio dì conoscerlo.