on. Peppino Molinari
23 Novembre 1980 io c’ero quella notte a Balvano con i soldati del 91° Battaglione “Lucania” 10° ed 11° scaglione 80 con gli ufficiali Iliceto, Palazzeschi, Femminella e Della Morte che si prodigarono “a mani nude” nei primi soccorsi ad aiutare la popolazione subito dopo la terribile scossa delle 19,34.
Il primo ad arrivare a Balvano fu Emilio Colombo allora ministro degli esteri, accolto dal sindaco Ezio Di Caro. Il giorno dopo vennero in visita nei comuni distrutti dal terremoto il Presidente della Repubblica Sandro Pertini (nella foto con il sindaco di Pescopagano mai dimenticato Lorenzo Rubinetti) ed il Presidente del Consiglio Arnaldo Forlani.

Un ricordo ed un pensiero speciale all’onorevole Giuseppe Zamberletti Commissario straordinario per le aree terremotate della Campania e della Basilicata che tanto ha fatto per la nostra Regione e la Protezione Civile. Bene ha fatto il Comune di Potenza ad intestargli la sala della Protezione Civile.

Bene ha fatto il comune di Potenza a dare la cittadinanza onoraria all’Esercito anche se con amarezza devo rilevare che questa è l’unica Regione, peraltro sismica, a non avere nessun presidio militare operativo dopo la soppressione ingiusta nel 2009 del glorioso 91esimo Battaglione Lucania.

Fino a quando ho svolto il ruolo di parlamentare e di componente della commissione difesa (2006) il 91esimo era lì, poi è stata un’altra storia ed abbiamo visto come è finita, ma oggi non è il giorno della polemica ma del ricordo e della memoria.
