L’orologio della crisi corre veloce

Pensare di portare il Paese ad elezioni anticipate in piena pandemia e nel bel mezzo di una campagna di vaccinazione, alla vigilia del grande finanziamento dell’Europa all’Italia, è pazzesco.

Ernesto Calluori

Soltanto la Meloni propone il voto subito e ci sono dubbi che lo auspichi. Matteo Renzi o ha una soluzione alternativa in tasca, magari concertata con il presidente Mattarella sulla duplice disponibilità di M. Draghi o delle opposizioni a votarlo o ad astenersi.

Solo l’ingenuo Calenda considera la crisi già aperta. Evidentemente non conosce Conte, disponibile a concedere tutto in cambio della sua permanenza a Palazzo Chigi. Una valutazione del Governo Conte due, che lo stesso Renzi ha favorito dopo la crisi aperta da Salvini, non è esaltante.

Giuseppe Conte

Ecco alcuni dati: sul piano sanitario, Il nostro modello pubblico ma anche convenzionato non ha retto all’incursione di una imprevedibile epidemia. La quantità dei decessi è in percentuale alla positività accertata la più alta d’Europa. Qualcuno sostiene che i numero dipende dall’età elevata della popolazione colpita. Può, invece, dipendere dai tagli dei governi precedenti che hanno costretto alla soppressione dei piccoli ospedali e al depotenziamento della sanità sul territorio.

Rimane il fatto che poco o nulla il governo attuale ha predisposto per affrontare in tempo la prevedibile seconda ondata, se non drammatizzare le conseguenze e imporre divieti e lockdown quando è esplosa. Adesso, alla vigilia della presentazione del Recovery plan c’è da chiedersi a maggior ragione, se questo sia il migliore dei governi possibili.

Il piano, già in qualche misura ipotizza cifre da brividi. Per la sanità solo 9 miliardi, cultura e turismo quasi nulla, per i giovani zero assoluto. L’Europa pretende riforme e piani specifici molto dettagliati se non si vuole rischiare di perdere il più grande finanziamento europeo.

Renzi non è certamente uno sprovveduto né pensa di salvarsi con un semplice rimpasto. L’altolà di Renzi appare giustificato e condivisibile anche se l’orologio della crisi corre veloce.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi