Pier Paolo Pasolini per il centenario al IX Municipio Roma Eur

La cultura del IX Municipio di Roma-Eur ha promosso, in data 2 u. s. una lodevole iniziativa per celebrare il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini (2.11.1922).

uno scatto di Notarangelo

L’obiettivo, secondo la direttrice artistica alla Cultura Cettina Quattrocchi, è stato quello di permettere di approfondire la conoscenza di questo straordinario intellettuale anche a coloro che non ne avevano avuto l’opportunità.

A cento anni dalla sua nascita Pasolini è diventato una icona.

Non passa giorno senza che qualcuno sui social lo evochi per rimpiangerlo. La celebrazione è avvenuta presso la Biblioteca di periferia in Viale Caduti della Resistenza n. 410, e non è stata una scelta casuale oppure caduta dall’alto, bensì in base a un referendum tra gli scritti alla Biblioteca, quale rappresentante intellettuale “di Borgata“ che ha dato voce alle periferie.

Pier Paolo Pasolini

Con i saluti istituzionali della Pres. del IX Municipio Roma-Eur Titti Di Salvo, e le letture pasoliniane, si è aperto il convegno in una sala gremita di un folto pubblico. Pasolini, a 100 anni dopo la sua nascita, cosa rimane dell’intellettuale più amato e più odiato del ‘900? Nel raccontare i tanti aspetti di un intellettuale di così tanta levatura, ci sono studiosi dedicati alla sua opera, gli artisti che lo hanno conosciuto e lavorato con Lui. Quando la cultura chiama- è proprio vero- il territorio risponde da stimolare interesse e partecipazione.

 

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi