Tra spopolamento e declino. A Potenza la presentazione di “Nord e Sud”

Un Sud schiacciato tra la prospettiva dello spopolamento e del declino e in un quadro di grandi trasformazioni quali l’integrazione economica e monetaria europea, la globalizzazione, la crisi finanziaria mondiale, lo shock da covid-19. Se ne parlerà giovedì 18 maggio alle 16.30, c/o la Sala Consiliare della Provincia di Potenza, in una discussione sul libro di Carmelo Petraglia e Stefano Prezioso dal titolo “Nord e Sud. Divari economici e politiche pubbliche dall’euro alla pandemia” uscito per Carocci Editore.


Il volume riattualizza, alla luce delle trasformazioni in atto e del contesto finanziario, le principali questioni problematiche del Mezzogiorno, schiacciato tra paura e rilancio, nell’aumento del divario Nord-Sud, nell’ipotesi di farsi soluzione e non più problema di un paese che si allontana complessivamente dagli altri paesi avanzati e che, con il programma Next Generation Eu, potrebbe ritrovare la rotta dello sviluppo.

Gli autori sono da sempre in prima linea sulle tematiche dello sviluppo e dell’analisi territoriale.

Carmelo Petraglia è professore associato di Economia Politica all’Università degli Studi della Basilicata e tra i coordinatori del rapporto annuale Svimez.
Stefano Prezioso è dirigente di ricerca alla Svimez (Associazione per lo Sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno) e si occupa di economia industriale e dello sviluppo.
Insieme agli autori dialogheranno la ricercatrice Istat Agata Maria Madia Carucci, la referente del Coordinamento per la democrazia costituzionale Margherita Torrio e la giornalista del TGR Basilicata Sara Lorusso.

Commenta

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi