Completamento verde attrezzato Villa Comunale

Sabato scorso,11 maggio 2024,è stato inaugurato il bocciodromo comunale da parte dell’amministrazione del comune di Francavilla sul Sinni, con la partecipazione degli appassionati di bocce francavillesi e della Fib Basilicata. Direttore di gara Sante Silvestri di Montegiordano Marina.


La realizzazione del bocciodromo rientra nel progetto “Completamento verde attrezzato Villa Comunale “per un importo di euro 500 mila che la Giunta Municipale presentò alla candidatura previsto dall’avviso pubblico della Regione Basilicata Dipartimento Ambiente ed Energia.
Rispetto alle voci che hanno messo in giro falsamente approfittando della mancanza di chiarezza nella comunicazione Comunale, un chiarimento va fatto con fermezza. Non è stata la Regione Basilicata a voler premiare di sua spontanea volontà il comune di Francavilla, ma è stata la sua amministrazione a chiedere,come risulta dagli atti, il finanziamento per il progetto di completamento villa comunale.
Un progetto che non è un completamento, ma è un progetto di rifacimento, in quanto il bocciodromo costruito nel 2012 (irregolarmente) è stato demolito per realizzarne un altro leggermente più lungo e più largo.

Dopo aver tentato tutte le vie democratiche per far cambiare il progetto sconsiderato e inopportuno, perché non si possono spendere i soldi pubblici sempre nella villa comunale, abbiamo fatto l’ultimo tentativo presentando alla Procura di Lagonegro gli atti amministrativi per verificare eventuali illegittimità.
Con tale segnalazione volevamo tutelare il verde pubblico e non far sprecare i finanziamenti pubblici in opere non nessarie. Francavilla ha bisogno di altro: viabilità adeguata e moderna nelle frazioni, recupero del centro storico, opere per il turismo e la sicurezza delle strade.
Quando si amministra bisogna mettere in conto onori e oneri. E una segnalazione alla Procura non costituisce per nessun motivo un atto rivolto alla persona degli amministratori, ma all’operato da essi compiuto, perché non sono al di sopra della legge. E neanche al di sopra del buon senso e dell’ascolto, se sono buoni amministratori.
I soldi pubblici vanno spesi bene, perché oltre alla popolazione gli amministratori devono dar conto alla Corte dei Conti che garantisce la corretta gestione della spesa pubblica e amministrativa.

Commenta

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fonire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o clicchi su "Accetta" permetti al loro utilizzo.

Chiudi